Lavoro agricolo
Le mele dell’accoglienza e dei diritti
Si chiama “L’albero delle mele” il nuovo progetto della Diaconia valdese insieme alla Flai Cgil Torino, per contrastare lo sfruttamento delle persone migranti impiegate nel settore agricolo. Mercoledì 10 giugno, sulla pagina fb del Servizio migranti della Diaconia, è stato pubblicato un video per spiegarne i contenuti. Per Alessandro Stella, sindacalista della… »
I migranti e il sistema del caporalato. Un video-racconto sul tema delle migrazioni e gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Il progetto Volti delle Migrazioni il 21 gennaio lancia un video-racconto sui migranti e sui sistemi di caporalato nel settore agricolo. Si tratta di una storia concreta su un fenomeno drammatico che sta colpendo i lavoratori poveri e i migranti sfruttati dai caporali nei campi agricoli di molti paesi Europei. Questa… »
Lavoro agricolo, USB ha presentato nella terra di Di Vittorio la piattaforma e il codice etico
In una sala stracolma di lavoratori e lavoratrici, nella terra che ha dato i natali a Giuseppe Di Vittorio, sabato 22 settembre abbiamo presentato presso il Palazzo Dogana a Foggia la nostra “Piattaforma sindacale per un giusto riconoscimento dei diritti sociali, contrattuali e sindacali a chi lavora la terra”. Cioè… »