Kate Raworth
Berlino: Economia della ciambella, uno stile di vita sostenibile
Con la sua “Doughnut Economy” (economia della ciambella), l’economista britannica Kate Raworth porta una ventata d’aria fresca nelle discussioni su uno stile di vita sostenibile. E’ proprio questo dolce grasso con il buco in mezzo a simboleggiare una gestione sostenibile dell’economia. Secondo Raworth, il modello della ciambella indica “un futuro… »
Che cos’è per me la rivoluzione ambientale
Per me la rivoluzione ambientale è un mosaico di molte cose; ci sono però delle premesse necessarie e a mio avviso quella principale è il sentimento, il sentimento di amore verso la natura, il desiderio di difenderla, di proteggerla, di volerla preservare. Specialmente per noi italian* che viviamo in ambienti… »
Una nuova normalità è possibile
Durante la quarantena molti media hanno dato spazio a riflessioni esistenziali e rivoluzionarie, in mancanza del balletto mediatico che si nutriva del teatrino politico. I politici italiani, chi con Covid e chi senza, si erano zittiti. Gli stessi media, appena la tensione si è allentata, hanno rinnegato allegramente le intenzioni… »
Amsterdam prova un nuovo modello post-coronavirus
Appena terminato il confinamento imposto dalla pandemia, ad Amsterdam hanno adottato il modello chiamato “dona” o doppio circuito, per cercare di far ripartire l’economia, ma in base ad un criterio differente, basato sull’equilibrio con il pianeta. Mentre nella capitale olandese si cerca ancora in tutti i modi di… »
È tempo di sfoderare le nostre ambizioni
La crisi del coronavirus ci sta mostrando che è possibile fare cambiamenti trasformativi da un giorno all’altro. Infatti, improvvisamente, siamo stati spinti in un mondo diverso con una economia diversa. I governi stanno correndo per proteggere i loro cittadini, sia dal… »