hotspot
Brutte notizie da Lampedusa
Continuano ad arrivarci pessime notizie dall’hotspot di Lampedusa. Le storie si ripetono: bagni rotti, impianti devastati, impossibilità di fare anche una semplice doccia. Permane la condizione di mancato accesso al diritto di asilo. Ai migranti vengono fatto firmare fogli di cui non comprendono il senso. Si parla tanto di prevenzione… »
La tortuosa via che trasforma i villaggi turistici siciliani in hotspot per migranti
Grandi immobili per la detenzione-quarantena dei migranti che giungono in Sicilia: la Prefettura emette il bando, rispondono pochi gestori di noti alberghi e villaggi turistici e i sindaci riproducono le narrazioni xenofobe dei leader della Lega e della destra estrema. Dopo la fallimentare esperienza dell’hotspot (abusivo) di Messina-Bisconte, all’interno di… »
No alla provocatoria ordinanza di Musumeci!
Il Presidente della Regione Siciliana, Musumeci, continua, in linea con i peggiori rigurgiti razzisti della destra, a strumentalizzare la questione migratoria in questo momento di crisi sanitaria e sociale, con l’evidente intento di mascherare le tante deficienze del Governo Regionale nell’affrontare l’emergenza Covid-19 sotto il profilo sanitario, economico e sociale. »
Un gruppo di minori stranieri non accompagnati detenuti illegalmente nell’hotspot di Messina
Due ragazzi di 17 anni, uno di 16 e uno ancora di 15 anni compiuti solo il 10 luglio scorso. Dal 29 luglio 2020, in violazione delle leggi italiane e del diritto internazionale, quattro adolescenti di nazionalità tunisina sono trattenuti in stato di detenzione nell’hotspot per migranti di… »
Com’è veramente la situazione a Lampedusa
Nel dialetto locale sono definiti indistintamente “turchi”, mentre in italiano optano spesso per un altrettanto indistinto “clandestini”. Così i lampedusani chiamano le persone arrivate via mare dalle coste tunisine o libiche, i cui sbarchi aumentati nell’ultimo mese hanno fatto balzare di nuovo l’isola al centro delle cronache. Tuttavia, passeggiando per… »
Hotspot Migranti di Messina. Disumano e abusivo
Una vera e propria baraccopoli superaffollata con decine di container di lamiere di zinco accatastate, tendostrutture, recinzioni e cancellate divisorie; pochi bagni fatiscenti e tre saloni con centinaia di letti a castello, uno attaccato all’altro, invadenti, soffocanti. Un moderno e infame lager per le politiche di “contenimento” e controllo dell’immigrazione… »
Hotspot: un sistema fuorilegge
Dieci proposte per garantire il rispetto del diritto d’asilo e dei diritti delle persone migranti negli hotspot. Un documento del progetto “In Limine” * nato da una collaborazione tra CILD, ASGI, IndieWatch e ActionAid. Gli hotspot, a partire dal 2015, rappresentano il meccanismo di gestione dei flussi migratori in arrivo… »
Il Presidente della Camera contro la chiusura dei porti, ma per qualcuno è dei servizi segreti stranieri.
“Le Ong fanno un lavoro straordinario” Lo ha dichiarato ieri Roberto Fico, dopo aver visitato l’hotspot di Pozzallo in Sicilia, il punto di raccolta e coordinamento per il salvataggio dei migranti. Sempre lo stesso Roberto Fico , “Quando si parla di ONG bisogna capire cosa si vuole intendere. Fanno un… »
Hotspot di Lampedusa chiuso a seguito di denunce
L’ Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione ( A.S.G.I.), la Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili ( CILD) e IndieWatch da giorni denunciano il degrado e le condizioni inumane nelle quali sono ospitati richiedenti asilo, rifugiati e migranti nell’hotspot di Lampedusa. Negli stessi locali hanno dormito uomini, donne e bambini (… »
Minori stranieri trattenuti illegalmente nell’hotspot di Taranto: la CEDU chiede chiarimenti al Governo italiano
Le risposte dell’Italia attese entro il 14 maggio 2018 . Numerose le illegittimità riscontrate dagli avvocati che hanno presentato i ricorsi . Sotto accusa il sistema dei cd hotspot. Trattenuti per giorni senza una comunicazione scritta in situazione promiscuità con persone adulte, sotto un’unica tenda circondata da alte reti metalliche… »