Emergency
Lotta alle nuove povertà: il progetto “Nessuno escluso. Neanche chi è ora in difficoltà” di Emergency
Per i prossimi sei mesi della fase 2, in via sperimentale, Emergency lancia un progetto concreto per combattere le nuove povertà. Si tratta di “Nessuno escluso. Neanche chi è ora in difficoltà”, destinato a circa 4mila nuclei familiari in difficoltà economica, tra Milano e Roma, ma dedicato anche a anziani… »
Emergency attiva nelle Marche un polibus per il supporto psicologico covid
Un ambulatorio mobile attrezzato per offrire un servizio di ascolto psicoterapeutico per il personale sanitario, per gli ex pazienti COVID e le famiglie di chi ancora combatte con il virus. Questo il servizio che ha preso il via ieri nelle Marche grazie all’accordo tra EMERGENCY e l’ASUR Marche… »
Ospedale di Medici senza Frontiere sotto attacco in Afghanistan
“Stiamo accogliendo i primi feriti di quest’esplosione, per ora quattro pazienti, di cui tre con ferite da arma da fuoco e uno colpito da schegge dell’esplosione. Siamo a fianco dei nostri colleghi dell’ospedale di MSF, oggi vittime di un attacco violento a un luogo dove le donne possono partorire in… »
Gino Strada: Solidarietà che come virus contagi tutta l’Europa
Gino Strada si dice ottimista che una volta superata l'emergenza sanitaria ci siano elementi per capire che davvero siamo tutti nella stessa barca, che siamo tutti una comunità, che non ha senso escludere nessuno e che invece ha molto senso includere tutti. »
Milano: Emergency a sostegno di migranti e senzatetto
Il progetto, in collaborazione con il Comune di Milano, per gestire l’emergenza COVID-19 all’interno delle strutture di accoglienza. EMERGENCY, in collaborazione con il Comune di Milano, dà il via ad un progetto a sostegno delle fasce più svantaggiate della popolazione, particolarmente esposte al rischio di contagio… »
Afghanistan: verso i colloqui di pace?
Ieri, nel Centro chirurgico per vittime di guerra di EMERGENCY a Kabul, abbiamo ricevuto 12 feriti. Intorno alle ore 19.00, ora locale, due biciclette-bomba sono esplose nel centro della città colpendo decine di persone, tra cui alcuni giovani studenti di un istituto scolastico privato. Un attacco… »
Dialoghi contro la guerra
Sabato 22 febbraio 2020 dalle 09:30 alle 13:00 Palazzo Reale, Piazza Duomo, Milano Organizzato da EMERGENCY, Costituzionebenicomuni e Milano in Comune Partecipa ai due appuntamenti in programma: “MEDIO ORIENTE OLTRE IL MAINSTREAM” con: Farid Adly – scrittore e giornalista Yilmaz Orkan – Ufficio… »
Rinnovo del memorandum con la Libia, Emergency: è tempo di scelte di civiltà. Non possiamo più aspettare
Domenica 2 febbraio il memorandum Italia – Libia verrà prorogato alle stesse identiche condizioni, per altri tre anni. È il memorandum che, durante il governo Gentiloni che l’ha stipulato e i successivi governi Conte che l’hanno mantenuto finora, ha “regolato” la politica tra i due paesi in tema di immigrazione e sbarchi, sancendo una… »
Open Arms salva 73 migranti al largo della Libia
“Soccorsa all’alba una barca alla deriva a rischio naufragio con 73 persone a bordo: 69 uomini, 4 donne, 2 bimbi di 4 e 3 anni e 24 minori che viaggiavano soli. Casi di shock traumatico, ustioni di 2 e 3 grado, ferite da armi da fuoco, ipotermia grave, disidratazione” annuncia… »
Migranti, appello congiunto Open Arms- Emergency
Da 15 giorni la nave Open Arms è in mare con 134 persone a bordo. La situazione sulla nave è drammatica: da 15 giorni donne, uomini e bambini vivono costretti in spazi ristretti nella paura e nell’incertezza di quello che succederà. Sono persone che hanno vissuto l’orrore dei campi di… »