Decreto Lorenzin
Siamo tutti vaccinati
Siamo vaccinati contro la presunzione di chi è al potere e decide a priori che cosa fa bene e cosa fa male alla salute dei cittadini. Siamo vaccinati anche nei confronti della strumentalità di troppi esponenti della politica che votano guardando i sondaggi e soprattutto alla possibilità di essere rieletti. »
Vaccini: oltre 2.000 freevax davanti al Senato contro il decreto Lorenzin
Si è tenuto oggi pomeriggio davanti a Palazzo Madama il presidio di genitori e cittadini “freevax” per difendere la libertà di scelta vaccinale contro il decreto legge della ministra della Salute Beatrice Lorenzin. Il testo della norma attualmente in discussione al Senato, che prevede l’obbligo di somministrare ai minorenni una… »
Manifestazione nazionale per la libertà di scelta vaccinale
DOMENICA 11 GIUGNO 2017 a ROMA Dopo le manifestazioni che lo scorso sabato 3 Giugno hanno animato le piazze di tante città italiane (Firenze, Ancona, Aosta, Bari, Bologna, Brindisi, Catania, Cagliari, Cesena, Genova, Lecce, Marina di Carrara, Napoli, Milano, Padova, Parma, Pescara, Perugia, Rimini), migliaia di genitori, bambini, medici… »
Vaccini: mobilitazione in tutta Italia per la libertà di scelta
Il Coordinamento Nazionale per la Libertà di Scelta, che riunisce numerose realtà legate dalla comune battaglia per una vaccinazione informata e responsabile, ha convocato per oggi 3 Giugno manifestazioni regionali in tutta Italia. Queste manifestazioni hanno anche lo scopo di informare la popolazione e di lanciare la manifestazione nazionale dell’8… »
Oltre 400 persone a Firenze all’assemblea anti decreto Lorenzin
Ieri sera a Firenze la sala del Teatro di Rifredi era piena di persone, genitori, medici, insegnanti, semplici cittadini autoconvocati sulle reti sociali per discutere le iniziative, già numerose, contro il decreto legge del Ministro della Sanità Lorenzin, teso a dichiarare la obbligatorietà dei vaccini. L’assemblea ha ribadito la assoluta… »
Vaccini, Decreto Lorenzin misura violenta e immotivata
Oltre 2000 famiglie lombarde pronte a misure legali per bloccare questo scempio. Il comunicato che segue è stato inviato questa mattina alla Regione Lombardia, e in particolare all’attenzione dell’assessore al welfare Giulio Gallera. Invitiamo a scrivere a Gallera e ai consiglieri della regione delle personali righe di disappunto verso… »