Mastodon

Cuba

L’intensificazione delle sanzioni economiche globali: un’analisi da Cuba

Negli ultimi anni, l’uso di sanzioni economiche e finanziarie come strumento di politica estera per mantenere il controllo geopolitico è aumentato in modo significativo a livello globale. Secondo un tweet di Jeff Stein, giornalista del Washington Post, ogni nazione sulla…

Per l’equilibrio del mondo, a difesa dell’umanità: conferenza internazionale a Cuba

Inaugurata lo scorso 28 gennaio e articolata sino al 31 gennaio in un programma di eventi di straordinaria ampiezza e densità, si tiene all’Avana, Cuba, la VI Conferenza Internazionale Per l’Equilibrio del Mondo, “Con tutti e per il bene di…

Rapporto USA del 1962 declassificato: la CIA propose una “false flag” per incolpare Fidel Castro

In un rapporto della CIA datato 1962, ora declassificato, l’agenzia proponeva una “campagna terroristica in nome di Cuba”. In sostanza si chiedeva alla Casa Bianca di uccidere soldati USA, incolpando Fidel Castro degli attacchi al fine di giustificare la guerra…

Carrara, la prima statua dedicata a Che Guevara in Italia

Carrara avrà una statua dedicata a Che Guevara, la prima in Italia si spiega dal Comune dove stamani l’opera è stata presentata. L’inaugurazione il 31 gennaio: la scultura, intitolata ‘El Che’, sarà collocata sulla scalinata del Baluardo, in una delle…

Il primo giorno di Donald Trump alla Casa Bianca: ordini esecutivi con misure radicali su immigrazione e sicurezza

Il Presidente repubblicano esponente dell’alt right, Donald Trump, nel suo primo giorno alla Casa Bianca, ha firmato una serie di ordini esecutivi con misure radicali incentrate su immigrazione e sicurezza. Le azioni degne di nota includono: – Emergenza alle frontiere:…

Guantánamo, 23 anni di violazioni dei diritti umani. Amnesty International: “Il centro di detenzione sia chiuso”

Sono trascorsi 23 anni da quando, l’11 gennaio 2002, apriva la prigione statunitense militare di Guantánamo Bay, dove, da allora, continuano a perpetrarsi gravi violazioni dei diritti umani. Il governo statunitense ha annunciato, il 7 gennaio, il trasferimento in Oman…

Manifestazione a Cuba contro l’embargo USA

Il 20 dicembre, più di 500.000 abitanti dell’Avana, in rappresentanza del popolo, guidati dal Generale dell’Esercito e leader della Rivoluzione, Raúl Castro Ruz, e da Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica, hanno…

Quando nel 1964 la Cia sparò contro l’ONU mentre parlava Che Guevara

In questi giorni ricorreva un curioso anniversario.L’11 dicembre 1964, la sede centrale delle Nazioni Unite a New York divenne un improbabile campo di battaglia durante la Guerra Fredda. Ernesto Che Guevara, rivoluzionario e Ministro dell’Industria a Cuba, stava criticando la…

Raccolta solidale di medicinali, occhiali e lenti per Cuba

La situazione che si è creata a Cuba dopo la pandemia (che ha determinato la sospensione della fonte principale di ingresso di moneta forte nel Paese, il turismo), è alla base dell’attuale, pesantissima crisi economica. Crisi, che tra le altre…

Cuba e il ritorno del “tycoon”

Una grave crisi energetica, due uragani e un terremoto, il tutto in meno di un mese, hanno colpito gravemente la maggiore delle Grandi Antille. Catastrofi naturali che si aggiungono a debolezze croniche (infrastrutture obsolete, mancanza di carburante, manutenzione e valuta…

1 2 3 18