Convenzione contro la tortura
ONU, Comitato contro torture: Italia bocciata
«Il trattenimento in attesa di espulsione dovrebbe essere ulteriormente ridotto e applicato solo a titolo eccezionale». Lo scriveva, giusto un anno fa, il 29 e 30 novembre 2017, il Comitato contro la tortura delle Nazioni Unite, nel proprio Rapporto 2017 sull’Italia [clicca sul link per scaricarlo, in francese]. Il Comitato,… »
Reato di tortura: i risvolti di una legge
Gran parte degli atti commessi alla scuola Diaz, se giudicati in base alla nuova legge, non sarebbero qualificabili come torture 10 dicembre 1984 l’Assemblea Generale dell’ONU aveva adottato la Convenzione contro la tortura ed altre pene o trattamenti crudeli, inumani o… »