Mastodon

CISDA

Consegna a Giorgia Meloni delle firme della petizione Stop fondamentalismi. Stop apartheid di genere

Lo scorso 26 maggio, il CISDA – Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane ha inviato la Petizione Stop fondamentalismi Stop apartheid di genere, corredata di 1.725 firme, di cui 85 da parte di Associazioni, alla Presidente del Consiglio Italiano e, in…

Non dimentichiamo le donne afghane. Stop all’Apartheid di genere!

Nella lotta contro l’Apartheid di Genere, in difesa dei diritti delle donne in Afghanistan e ovunque nel mondo siano in atto sistemi di governo o apparati che operano continuativamente la segregazione delle donne e la privazione dei loro diritti fondamentali,…

A che punto è il riconoscimento “strisciante” dei Talebani da parte della comunità internazionale

A quasi un anno dalla Conferenza di Doha che avrebbe dovuto normalizzare i rapporti con il governo de facto dell’Afghanistan, si afferma un nuovo format portato avanti dalla Missione Unama e denominato “Piano Mosaico”. Meno “esposto” mediaticamente, non è meno…

L’apartheid di genere ci riguarda

“Apartheid di genere” (ADG) è stata la parola chiave della conferenza stampa che l’8 aprile il Cisda ha convocato presso la sala stampa del Parlamento per illustrare la campagna Stop fondamentalismi – Stop apartheid di genere e la petizione al governo italiano…

La Corte Penale Internazionale apre uno spiraglio di giustizia per le donne afghane

Il procuratore capo della CPI Karim Khan ha richiesto a fine gennaio un mandato di arresto per i leader dei Talebani, accusati di aver commesso il crimine contro l’umanità di persecuzione di genere. Un atto importante per le donne perseguitate…

Numerosi e partecipati gli incontri della militante di RAWA in Italia

Si è concluso pochi giorni fa il lungo giro in Italia (con una puntata in Svizzera) di conferenze di Shakiba, militante di RAWA. Una visita che aspettavamo con impazienza quella di Shakiba, anche se per queste compagne ottenere un visto Shengen…

“Sono i fucili ad avere potere nel mio Paese, l’Afghanistan. Noi resistiamo, oltre il silenzio”

Shakiba è una militante dell’Associazione rivoluzionaria delle donne afghane (Rawa), movimento clandestino che dal 1977 si batte per i diritti delle donne, la giustizia sociale e la democrazia. Anche adesso, sotto il brutale regime dei Talebani. Cristiana Cella del Cisda…

Divieto di esistere. La brutale giustizia talebana seppellisce vive le donne afghane

Venerdì 8 novembre alle 18.30 Circolo ARCI Lavoro e Sport, via dei Pispini 18 – Siena Evento promosso da circolo ANPI Atenei senesi Carlo Rosselli Intervengono – Cristiana Cella, attivista CISDA – Albalisa Sampieri, ANPI La “giustizia” talebana in questi…

Afghanistan, la resistenza delle donne

Martedì 29 ottobre 2024 alle 17.45 Cooperativa Infrangibile 1946, via Alessandria 16, Piacenza Incontro su diritti negati e lotta di liberazione delle donne afghane promosso da Fuori la guerra dalla storia, Donne in nero, Amnesty International Piacenza. Testimonianza di Shakiba…

Afghanistan, boom di violazioni dei diritti umani. Mobilitazione a sostegno delle “donne invisibili”

A un anno dal ritorno al potere dei talebani in Afghanistan le attiviste italiane unite in battaglia per i diritti. E’ trascorso un anno dal ritorno al potere dei talebani in Afghanistan. Dodici mesi di terrore e atrocità. Le attiviste italiane si…

1 2