basi militari
Quando il martello di Turi colpì i caccia nucleari
Woensdrecht, 10 agosto 2005: una ricerca curata da Remo Agnoletto Nell’anniversario della bomba di Nagasaki, il 10 agosto 2005 Turi Vaccaro, militante nonviolento, penetrò nella base militare di Woensdrecht, in Olanda, distruggendo, a colpi di martello, i comandi di due cacciabombardieri nucleari (danni calcolati in 5 milioni di euri). Il… »
Attivisti pacifisti entrano nella base aerea tedesca che ospita bombe nucleari statunitensi
Domenica 15 luglio 2018, diciotto persone provenienti da quattro diversi paesi hanno tagliato le recinzioni per entrare nella base aerea tedesca di Büchel, che ospita circa 20 bombe nucleari degli Stati Uniti. Gli attivisti provengono dagli Stati Uniti (7), dalla Germania (6), dai Paesi Bassi (4) e dall’Inghilterra (1). »
Niscemi, NO MUOS: manifestazione 31 marzo 2018
SABATO 31 MARZO 2018 Ore 15.00 LARGO MASCIONE, NISCEMI (CL) Sabato 31 marzo il movimento No MUOS scende di nuovo in piazza, a Niscemi, a distanza di 5 anni dalla grande manifestazione di marzo 2013 quando 15.000 persone, convinte e decise, invasero contrada Ulmo e… »
Pordenone-Aviano qualche foto della via Crucis
Domenica 18 marzo 2018 si è tenuta la ventiduesima Via Crucis Pordenone Aviano, ecco qualche foto. Tra gli organizzatori Albino Bizzotto e Lisa Clark dei Beati i Costruttori di Pace, don Tolot e don Di Piazza, tra le presenze illustri don Renato Sacco, coordinatore nazionale di Pax Christi con… »
Alla guerra nucleare dalla base Usa di Sigonella
Follie criminali. Segretamente a Sigonella sta per entrare in funzione la Joint Tactical Ground Station (JTAGS), la stazione di ricezione e trasmissione satellitare del sistema di pronto allarme USA per l’identificazione dei lanci di missili balistici con testate nucleari, chimiche, biologiche o convenzionali. Nell’area 465 della base sorgerà… »
A Ghedi è scoppiata la Pace, non la Bomba
Oggi a Ghedi una coloratissima manifestazione ha attraversato la cittadina e si è infine raccolta in presidio davanti alla aerobase che esibisce al mondo i suoi terribili strumenti di morte: la armi nucleari. Circa un migliaio di attivisti per il disarmo e contro la guerra, dopo essere partiti da… »
Dossier sul poligono di Teulada
ResPublica ha ospitato l’incontro di presentazione del dossier sul poligono di Teulada, presso il Distretto della Creatività ad Alghero sabato 9 dicembre; dibattito quanto più possibile libero ed aperto, per affrontare senza pregiudizi né preclusioni un tema di così vasta portata, che tocca evidentemente non solo gli aspetti economici… »
La Nato e la torbida storia segreta dei misteri d’Italia
Penso che molti non conoscano (i giovani) o abbiano rimosso quello che ha rappresentato la Nato per l’Italia (e non solo): è impossibile capire i misteri dell’Italia, le trame nere, i delitti, gli attentati, i tentativi di colpo di stato senza tenere conto del ruolo che hanno giocato la Nato… »
Appuntamento a Ghedi per il disarmo nucleare
Lunedì 20 novembre alle ore 14 la Carovana delle donne per il disarmo nucleare si muoverà da Ghedi, BS, contemporaneamente alle partenze da altri luoghi significativi ( Aviano – Livorno – Pisa – Trieste – Napoli – Sicilia – Sardegna, ove si trovano basi e porti nucleari) e confluirà a Roma il… »
L’hub NATO che spia il sud
Taglio del nastro il 5 settembre a Lago Patria (Napoli), dove ha sede il Comando della forza congiunta Nato (Jfc Naples): nel suo quartier generale (85000 metri quadri, con un personale di 2500 militari e civili in aumento) viene inaugurato l’«Hub di direzione strategica Nato per il Sud» (Nsd-S Hub). »