Mastodon

autonomia differenziata

No al genocidio del popolo palestinese! No al riarmo europeo!

Riceviamo dai Comitati No Autonomia Differenziata Fuori la guerra dalla Storia! No al genocidio del popolo palestinese! No al riarmo europeo! Noi Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti registriamo attoniti…

Un welfare sempre meno universalistico e sempre più disuguale

È stato pubblicato il 18° Rapporto sulla sussidiarietà, “Sussidiarietà e… welfare territoriale”, a cura di Emilio Colombo, Paolo Venturi, Lorenza Violini e Giorgio Vittadini. Il Rapporto mette in evidenza le principali criticità del sistema, che sono sostanzialmente individuate: nella disomogeneità…

Inammissibilità referendum abrogativo legge Calderoli su autonomia differenziata

La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il quesito di abrogazione totale della legge Calderoli sull’autonomia differenziata, n. 86/2024. Nello stringato comunicato si fa riferimento al fatto che ‘l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari’ e che ‘il referendum…

In Italia si voterà per cinque referendum, ma non per l’autonomia differenziata

La Corte Costituzionale ha ufficialmente stabilito su quali temi i cittadini italiani saranno chiamati alle urne in occasione dei referendum popolari del 2025, che si terranno in primavera. Cinque quesiti, concernenti la cittadinanza per gli extracomunitari e una serie di norme…

Autonomia differenziata: la Corte Costituzionale boccia i punti cardine della legge Calderoli

In attesa del deposito della sentenza, il 14 novembre la Corte Costituzionale ha comunicato la decisione relativa alla questione di costituzionalità della legge n. 86/2024 (Autonomia differenziata), posta da Puglia, Toscana, Sardegna e Campania. Pur non ritenendo incostituzionale l’intera legge,…

Giù le mani dal referendum interamente abrogativo della legge Calderoli

Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ritiene strumentali, infondate e da respingere le affermazioni che puntano ad impedire l’effettuazione del referendum interamente abrogativo sull’autonomia regionale differenziata. Il referendum si deve fare. Il CDC ha sollecitato i ricorsi delle regioni e…

La Corte Costituzionale blocca la secessione. Ora referendum abrogativo

La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionali parti fondamentali della legge Calderoli, da noi sempre criticate: ruolo evanescente del Parlamento, invarianza finanziaria, devoluzione indiscriminata, modifica dei livelli essenziali delle prestazioni attraverso un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri . La secessione…

Convegno-assemblea, Roma 27 ottobre: Autonomia differenziata avvio di una nuova fase della lotta

Il 27 ottobre a Roma, presso la sala Millepiani, in Via Odero 13, dalle ore 10 alle ore 16,30 si terrà il convegno-assemblea dei Comitati per il Ritiro di ogni Autonomia Differenziata e del Tavolo NOAD. Un’iniziativa che terrà conto…

24@netzineSud – Ӎeriggio \ n.40

>  MERIDIOGLOCALNEWS  – RASSEGNA  SULLE SOGGETTIV₳ZIONI METICCE  <   Autonomia differenziata, i servizi sociali territoriali di competenza esclusiva delle Regioni sono a rischio harakiri. La legge 86 aggiunge nuovi rischi: dal blocco dei decreti di individuazione dei LEPS alla cancellazione dei…

Al Nord stipendi più alti del 35% rispetto al Sud

Siamo alle battute finali per la raccolta delle firme contro la legge sull’autonomia differenziata, con scadenze diverse in base alle due modalità di raccolta, in cartaceo e online: il 16 settembre i moduli cartacei saranno ritirati per provvedere a recuperare…

1 2 3 7