agro-ecologia

In Mali le cooperative agricole creano cibo e coesione sociale

Grande quattro volte l’Italia, il Mali sta facendo i conti da quasi dieci anni con una crisi umanitaria di cui a malapena si parla in Europa. Per buona parte della popolazione maliana dover vivere con la paura di essere attaccati da bande…

L’Italia contadina si ribella alle monocolture delle multinazionali

Il centro Italia è ostaggio delle monocolture intensive di nocciole che forniscono prodotto per le multinazionali, Ferrero in testa. Ma i piccoli agricoltori del territorio si stanno organizzando per creare una rete di resistenza fondata su principi di sostenibilità e…

Senegal, storie di donne coraggiose 1: Awa e Fatu

In Senegal vivono più di 16 milioni di persone e la popolazione è in costante crescita, con 22 milioni previsti per il 2030. L’economia del paese è in piena evoluzione, ma nonostante un PIL in aumento le condizioni di vita dei senegalesi non sembrano migliorare parallelamente.…