Télam - Agencia Nacional de Noticias de la República Argentina
La Bolivia e l’Ecuador chiedono una riunione dell’Unasur per l“offesa” a Morales
I governi della Bolivia e dell’Ecuador hanno annunciato che chiederanno una riunione urgente dell’Unasur (Unione delle Nazioni Sudamericane, N.d.T) per esaminare quanto avvenuto al presidente boliviano, Evo Morales, che è rimasto “incagliato” a Vienna per decisione di Francia e Portogallo. Lo hanno dichiarato il Ministro della Comunicazione della Bolivia,… »
E’ iniziato il processo a Bradley Manning, che passò a Wikileaks 700.000 documenti riservati
Lunedì 3 giugno 2013 è iniziato il processo al soldato statunitense Bradley Manning, 25 anni, accusato di aver passato a Wikileaks centinaia di migliaia di documenti riservati – archivi militari segreti, dispacci diplomatici e video di combattimenti. Si tratta di un processo militare senza precedenti, per la maggiore fuga di… »
Batosta per Obama: il Senato boccia le misure di controllo delle armi
Il Senato americano ha respinto il progetto di controllo delle armi più ampio degli ultimi vent’anni, votando contro le misure sostenute dal presidente Barack Obama, che ha subito definito “vergognosa” la decisione. Parlando dalla Casa Bianca circondato da familiari delle vittime della violenza armata, il presidente non ha… »
Appello delle donne tunisine al Forum Sociale Mondiale
Le donne tunisine riunite nel Forum Sociale Mondiale hanno lanciato un appello alla lotta per evitare che nella tappa post-rivoluzionaria il “fondamentalismo islamico si appropri e controlli” i loro corpi. Nella prima giornata dell’evento globale anticapitalista, che si tiene nella culla della primavera araba, un migliaio di femministe… »
Plaza de Mayo piena di gente per la Giornata della Memoria
Militanti, organizzazioni per i diritti umani, famiglie e molti giovani si sono riuniti in Plaza de Mayo, a Buenos Aires, nel 37° anniversario del colpo di stato militare del 1976. Spettacoli musicali si sono aggiunti alle bandiere e ai cartelli dei partiti politici e delle organizzazioni per i… »
Iniziativa di Biden sul controllo delle armi nonostante la resistenza della National Rifle Association
Il vicepresidente americano Joe Biden ha annunciato che martedì saranno pronte le “raccomandazioni” sul controllo delle armi a lui affidate dal presidente Barack Obama e si è riunito con alcuni membri dell’influente e ultraconservatrice NRA. Alla fine dell’incontro questi hanno dichiarato di essere rimasti delusi e annunciato che cercheranno l’appoggio… »
Con l’educazione gratuita come bandiera, la Scozia sogna la separazione dal Regno Unito
In un messaggio di fine anno pieno di riferimenti al referendum per decidere l’eventuale separazione dal Regno Unito, il primo ministro Alex Salmond ha dichiarato che dopo il referendum del 2014 “si potrà costruire una nuova nazione indipendente” e ha posto l’esempio dell’educazione gratuita scozzese in contrapposizione a quella privatizzata… »
Gli “Indignados” tedeschi protestano a Francoforte contro le misure di austerità
Migliaia di persone si sono riunite al centro di Francoforte per protestare contro i tagli in tutta Europa e contro il potere delle banche, in mezzo a un forte dispiegamento di forze di polizia. Alla protesta hanno partecipato tra le 20.000 e le 25.000 persone, in base alle diverse valutazioni di polizia e organizzatori. »
Siria: duro confronto tra Russia e Stati Uniti sulla risoluzione del conflitto
Stati Uniti e Russia si sono scontrati pubblicamente durante una riunione al Consiglio di Sicurezza dell’ONU su possibili scenari per la risoluzione del conflitto in Siria, tra le esortazioni a cercare di trovare una posizione univoca che aiuti il paese a evitare “una catastrofe ancora più grave”. »
Il Parlamento iraniano propone il fermo immediato delle esportazioni di greggio in Europa
Il Parlamento iraniano chiederà al governo di fermare immediatamente le esportazioni di petrolio ai 27 paesi dell’Unione Europea secondo una risoluzione presentata lo scorso giovedì ed elaborata dalla commissione per l’Energia in risposta alle sanzioni dell’Unione. »