Mastodon

Peppe Sini

Responsabile del Centro di Ricerca per la Pace di Viterbo.

L’ircocervo e i sonnambuli

Il Senato ha approvato in via definitiva la nuova legge elettorale, un pessimo ircocervo che ripugna ad ogni persona di buon senso, compresi quei suoi stessi fautori che senza arrossire lo presentano come esito del diktat di un personaggio interdetto…

Un appello al Parlamento dalla campagna “una persona, un voto”

Si è svolto domenica 8 ottobre 2017 a Viterbo presso il “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” l’incontro nazionale del coordinamento della campagna “Una persona, un voto” per il riconoscimento del diritto di voto a tutte…

Lev Tolstoj, maestro di nonviolenza

Ricorrendo il 9 settembre l’anniversario della nascita di Lev Tolstoj, il “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” ricorda con profonda gratitudine l’illustre scrittore maestro di nonviolenza. Lev Tolstoj (Jasnaja Poljana, 28 agosto 1828 secondo il calendario…

Crescono le adesioni dei parlamentari all’appello “una persona, un voto”

Con la senatrice Nicoletta Favero sono già 141 i parlamentari che hanno aderito all’appello “una persona, un voto” Anche la senatrice Nicoletta Favero ha aderito all’appello “Una persona, un voto” promosso da padre Alex Zanotelli e dalla partigiana e senatrice…

Il fine della politica è che gli esseri umani convivano

Fermare la deriva razzista e schiavista con il riconoscimento del diritto di voto. Una lettera aperta a tutti i parlamentari   Egregie ed egregi parlamentari, ci rivolgiamo a tutti voi per formularvi un ringraziamento e una richiesta: un ringraziamento ai…

“Una persona, un voto”: uniti in un impegno comune oltre cinquanta parlamentari

Anche le deputate Eleonora Cimbro, Patrizia Maestri, Gea Schiro’, il deputato Francesco Ribaudo e il senatore Franco Mirabelli hanno aderito all’appello “Una persona, un voto” per il riconoscimento del diritto di voto a tutte le persone residenti in Italia. La…

Approssimandosi il 2 giugno

Si avvicina il 2 giugno, festa della Repubblica. E repubblica significa tre cose. Innanzitutto è “la cosa di tutti”, la “res publica”, ergo l’impegno comune per il bene comune. In secondo luogo è il contrario del regime in cui uno…

Manconi aderisce all’appello “una persona, un voto”

Il senatore Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti Umani del Senato, ha aderito all’appello “Una persona, un voto” per il riconoscimento del diritto di voto a tutte le persone residenti in Italia. * L’autorevole adesione dell’illustre sociologo e uomo politico,…

Legge elettorale: lettera aperta alla I Commissione della Camera

Ai membri della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati Oggetto: Richiesta che nell’elaborazione della nuova legge elettorale si tenga conto della proposta formulata nell’appello “Una persona, un voto” promossa da autorevoli personalità della vita culturale, morale e civile, di…

Lettera al Presidente della Repubblica da una persona che sta digiunando

Egregio Presidente della Repubblica, chi le scrive queste righe in questi giorni sta digiunando per il riconoscimento del diritto di voto a tutte le persone che in Italia stabilmente vivono. Vorrei innanzitutto esprimerle il mio plauso per il suo discorso…

1 5 6 7 8 9 16