Peacelink Telematica per la Pace
Uscita l’agenda “giorni nonviolenti”
Quest’anno l’AGENDA “GIORNI NONVIOLENTI” è dedicata al tema della DIGNITA’. Le mani sporche di lavoro profumano di dignità. Nella lingua ebraica la parola dignità è kavod atzmì “onore verso se stessi”. Questa etimologia ci… »
Ilva, ecco perche’ ci opponiamo al nuovo decreto del governo
Fondo Antidiossina e PeaceLink commentano la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 136 ”Disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali e a favorire lo sviluppo delle aree interessate”. Rendono noto inoltre che il 18 dicembre si svolgera’ a Roma al Ministero dell’Ambiente la Conferenza dei Servizi per… »
ILVA: l’Italia è fuori dall’Europa?
Questo governo porta l’Italia fuori dall’Europa, approvando l’ennesimo decreto “Salva-Ilva” che concede deroghe e proroghe in barba alle rigorose norme della direttiva europea sull’Autorizzazione Integrata Ambientale. Con il decreto legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri vengono sanate le infrazioni all’Aia (certificate dall’Ispra) e sono persino abolite le sanzioni… »
Approfondimenti sul MUOS a Bollate
Iniziativa di informazione e approfondimento sul M.U.O.S. Il Coordinamento Donne per la Pace NordOvest Milano promuove venerdì 29 novembre 2013 alle ore 20.30, presso la saletta sopra la Coop in via Vittorio Veneto a Bollate (Mi) un’iniziativa di informazione e approfondimento sul M.U.O.S. Il M.U.O.S.(Mobile User Objective System) è… »
Convegno: “Informazione e guerra”
Il “Forum contro la guerra” invita al Convegno: INFORMAZIONE e GUERRA – L’informazione come vittima, ostaggio e arma di guerra INFORMAZIONE E GUERRA L’informazione come vittima, ostaggio e arma di guerra. La mistificazione della informazione inizia con la mistificazione delle parole stesse. Dai tempi più antichi “Se vuoi la… »
Il caso ILVA – Presentazione dei libri di Carlo Gubitosa e Giuliano Pavone a Nova Milanese
Con la speciale partecipazione di Vittorio Agnoletto e Virginio Bettini, ecologista, docente di Analisi e Impatto Ambientale – IUAV Ca’ Foscari, Venezia IL CASO ILVA Presentazione dei LIBRI di Carlo Gubitosa e Giuliano Pavone a Nova Milanese NOVA MILANESE – SABATO 26 ottobre 2013 presso il Centro di Cultura Villa Brivio alle… »
25 ottobre, Roma, piazza Montecitorio – ore 10; per le vittime di Lampedusa
Appello La morte di queste persone si doveva e si poteva evitare. All’interno dell’Unione europea si susseguono appelli, i politici ripetono frasi di circostanza, a cui però non seguono i fatti. Bisogna invece offrire un’alternativa a queste persone in fuga dalla dittatura, da guerra e violenze, altrimenti… »
Ogni vittima ha il volto di Abele
Anche qiest’anno il Movimento Nonviolento, PeaceLink e il Cenro di Ricerca per la Pace e i Diritti Umani ripropongono al campagna “Ogni vittima ha il volto di Abele” Intendiamo proporre per il 4 novembre l’iniziativa nonviolenta “Ogni vittima ha il volto di Abele”. Proponiamo che il 4 novembre si… »
Presentazione dei libri sull’ILVA
PRESENTAZIONE DEI LIBRI sull’ILVA di Taranto, in collaborazione con il COMUNE DI DESIO: *Ilva. Comizi d’acciaio Storie di vita e di morte all’ombra dell’acciaio. Un viaggio a fumetti negli ultimi… »
Nuovo video di PeaceLink sulle emissioni diffuse all’ILVA
PeaceLink ha diffuso un nuovo video che verrà inviato alla Commissione Europea.Ancora emissioni diffuse e fuggitive nell’Ilva. Il video risale a ieri e a stanotte. L’autore del video è Luciano Manna http://www.youtube.com/watch?v=d1bJ2eahO2o&feature=youtu.be Le prime immagini girare ieri con la luce del sole si riferiscono all’impianto di agglomerazione… »