Mastodon

Peacelink Telematica per la Pace

Peacelink un'associazione di volontariato nata su rete telematica; promuove dal 1991 la cultura della solidarietà e dei diritti umani, l'educazione alla pace, la cooperazione internazionale, il ripudio del razzismo e della mafia, la difesa dell'ambiente e della legalità. http://www.peacelink.it

Appello di Massimo Cacciari, Donatella Di Cesare, Raniero La Valle, Carlo Rovelli, Michele Santoro e Marco Tarquinio contro la guerra in Ucraina

Gli ultimi avvenimenti dimostrano quali formidabili pericoli il mondo possa correre in seguito a un’esplosione “anarchica” dell’impero russo. Migliaia di sistemi d’arma micidiali possono finire nelle mani di gruppi politici e para-militari assolutamente irresponsabili. Uno scenario di questo genere dovrebbe spingere…

Piena solidarietà agli attivisti denunciati per vilipendio alle Forze Armate

Si legge su l’indipendente.online: “Durante il concerto della Fanfara per la celebrazione del centenario dell’aeronautica militare svoltosi a Gallarate (Varese), alcuni cittadini si sono posti davanti esponendo due striscioni. Il primo recitava “Aeronautica militare: 100 anni di bombardamenti, distruzioni e…

Gallarate, azione pacifista per contestare i 100 anni dell’Aeronautica Militare

A Gallarate, in provincia di Varese, alcuni attivisti nonviolenti hanno esposto degli striscioni con su scritto “non c’è niente da festeggiare”. Si legge su tali striscioni: “100 anni di bombardamenti e di stragi”, “No alla propaganda di guerra” e “No…

La mappa della mobilitazione per la pace e delle iniziative nonviolente

Regione per regione, i pacifisti stanno organizzando una rete di mobilitazioni per chiedere l’avvio di negoziati e lo stop della guerra. Un anno dopo l’invasione russa emerge il fallimento della strategia Nato che puntava sulla guerra a oltranza e su…

Campagna: Sei per la Pace, Sei per Mille

Campagna di cittadinanza attiva per pace e disarmo L’alternativa della difesa popolare nonviolenta E’ venuta l’ora di manifestare concretamente la nostra contrarietà alla politica degli armamenti anche attraverso la via fiscale in modo da sottrarre risorse all’apparato militare. Nel 1991,…

“La guerra che verrà”, un messaggio collettivo per documentare cause ed effetti dell’escalation

Alle ore 10 di giovedì 20 ottobre 2022 verrà diffuso un preoccupato messaggio sulle prospettive della guerra in Ucraina, firmato da intellettuali e attivisti impegnati per la pace. Lo scopo è quello di attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’escalation in corso…

Piano per la pace in Ucraina scritto da un gruppo di diplomatici non più in servizio attivo

Da un post di Domenico Gallo Finalmente un piano per costruire la pace. La guerra in Ucraina prodotta dall’aggressione russa sta degenerando verso scenari devastanti, che potrebbero mettere in pericolo la vita di milioni di persone e sfociare in un…

Oggi, 21 settembre, è la Giornata internazionale della Pace

La Giornata internazionale della pace viene celebrata il 21 settembre di ogni anno. È stata istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione 36/67. Dopo quasi sette mesi dall’invasione russa dell’Ucraina e nessuna seria iniziativa…

Inquinamento ILVA. PeaceLink invia al Sindaco di Taranto, all’ARPA Puglia e alla ASL di Taranto un Position Paper sui Wind Days

Abbiamo inviato al sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, all’Assessore all’Ambiente del Comune di Taranto, Laura Di Santo, all’ASL di Taranto e all’ARPA Puglia il Position Paper di PeaceLink sui Wind Days. Il Position Paper rappresenta la posizione di PeaceLink ma…

Ucraina: processo all’obiettore di coscienza Ruslan Kotsaba

Le udienze del tribunale nei confronti di Ruslan Kotsaba sono terminate. La prossima udienza è fissata per il 4 settembre, alle ore 10. Il tribunale si è riservato per il 28 settembre un’ulteriore eventuale sessione. Il caso di questo obiettore…

1 5 6 7 8 9 29