MISNA Missionary International Service News Agency
Sri Lanka: Riconciliazione, leader religiosi pronti a collaborare
Ranil Wickremasinghe, nuovo primo ministro del paese, ha detto ai leader religiosi che lui e il presidente Maithripala Sirisena si aspettano il loro sostegno per dar vita ad un periodo di pace, di convivenza religiosa e di progresso con il consenso di tutti. Il primo ministro ha espresso questo suo… »
Vietato un film sul Rana Plaza
Già programmato in prima visione per il 4 settembre, il film “ Rana Plaza”, del regista Nazrul Islam Khan, è stato vietato per sei mesi sia a livello nazionale che internazionale dall’Alta corte del Bangladesh, dopo che una petizione ha sostenuto che la pellicola include scene di orrore, crudeltà e… »
Somalia: civili uccisi a Merca, incriminati caschi verdi
Tre militari ugandesi sono stati incriminati per l’uccisione di un gruppo di civili, avvenuta lo scorso 31 luglio in Somalia. Lo ha reso noto una fonte della missione dell’Unione Africana (Amisom) dispiegata nel paese, presentando le sue condoglianze e scuse formali alle famiglie delle vittime. Secondo… »
Afghanistan: “Islamic Commandos”, nasce nuovo gruppo militante
Funzionari governativi hanno affermato, in questi ultimi tempi, che in alcune aree del paese è operativo un nuovo gruppo armato che si fa chiamare “Islamic Commandos”. Secondo le notizie diffuse da Radio Azadi, ieri, il vice governatore della provincia di Ghazni, M. Ali Ahmadi, ha affermato che la… »
Amnesty: torture in Burundi contro oppositori di Nkurunziza
Torture contro gli oppositori del presidente Pierre Nkurunziza in Burundi. Le ha denunciate oggi Amnesty International, in un rapporto che raccoglie numerose testimonianze delle vittime di queste pratiche. Secondo l’organizzazione non governativa per i diritti umani, l’uso della tortura nel paese si è intensificato da aprile,… »
Yemen, responsabile ONU: “inaccettabile” l’attacco saudita a Hodeida
“Questi attacchi contravvengono chiaramente al diritto internazionale umanitario e sono inaccettabili”: così il responsabile per le operazioni umanitarie delle Nazioni Unite, Stephen O’Brien, si è rivolto al Consiglio di sicurezza denunciando la particolare violenza di un bombardamento condotto dalla coalizione a guida saudita contro il porto di Hodeida; uno scalo… »
Mauritania: al via processo di appello per militanti antischiavisti
Si è aperto oggi ad Aleg il processo d’appello contro tre militanti antischiavisti (Bilal Brahim Ramdane, Djiby Sow e Biram Dah Abeid, ex candidato presidenziale, chiamato anche Biram Ould Abeid) condannati a due anni di prigione lo scorso gennaio per “appartenenza ad un’organizzazione illegale”. Nessuno dei tre imputati era tuttavia… »
Le donne saudite si iscrivono per votare
Le cittadine saudite si stanno registrando per poter prendere parte, a dicembre, alle prime elezioni universali a livello nazionale nella storia dell’Arabia Saudita. Lo riporta la Saudi Gazette definendo la registrazione “una pietra miliare nel cammino verso una maggiore partecipazione sociale”. Le suddite del regno saranno chiamate ad esprimersi nelle… »
Cisgiordania: ruspe al lavoro, Israele vuole il muro di Cremisan
Sono partite le ruspe israeliane per la costruzione di un muro nella valle di Cremisan, nonostante le proteste della popolazione palestinese e una sentenza della corte suprema d’Israele che nell’aprile scorso aveva bloccato il progetto al termine di una lunga battaglia legale. A spianare la strada… »
Centrafrica: Governo di Bangui in carica fino a dicembre
Resterà in carica fino a fine anno, il governo di transizione di Bangui. Lo ha stabilito la Comunità economica degli Stati centroafricani, blocco regionale che monitora il delicato percorso di uscita dalla peggior crisi politica che il Centrafrica abbia conosciuto negli ultimi anni. Il mandato dell’esecutivo,… »