Il Cambiamento
Il declino pericoloso e senza precedenti della Natura
Il tasso di estinzione delle specie accelera, il declino della Natura non è mai stato così marcato e veloce: lo afferma il rapporto dell’IPBES (Gruppo Internazionale sulla Biodiversità e gli Ecosistemi), che vi riportiamo. La natura sta declinando globalmente a tassi senza precedenti nella storia umana e il… »
TAV in Val Susa: dal tavolo dei bari se ne esce solo con le ossa rotte
E così anche la TAV in Val Susa, come era prevedibilissimo, finisce nelle fauci dei bari di professione senza se e senza ma. Siamo di fronte a uno spreco di soldi pubblici colossale. La TAV si farà in barba a qualsiasi senso economico, ambientale e sanitario. Quando ci… »
L’Unesco premia l’inquinamento e la chimica delle colline venete
Brindano i produttori di Prosecco del Veneto dopo il riconoscimento dell’Unesco a patrimonio dell’umanità per le colline di Valdobbiadene e Conegliano. Ma brindano e festeggiano molto meno la popolazione e l’ambiente, che subiscono ogni giorno l’inquinamento dato dall’uso massiccio dei pesticidi. L’Unesco ha assegnato il prestigioso riconoscimento di… »
Cemento e agroalimentare: il business d’oro delle ecomafie. Sempre più agguerrite
Il business dell’ecomafia cresce ancora e raggiunge quota 16,6 miliardi di euro; 368 il numero dei clan censiti. Nel 2018 l’impennata maggiore si è avuta nei reati nel ciclo del cemento e nell’agroalimentare. In aumento anche quelli nel settore dei rifiuti e contro gli animali. Nella Penisola continua… »
Emergenza climatica: azioni concrete per chi vuole davvero intervenire
Diversi Comuni d’Italia stanno dichiarando, con atti consiliari, l’emergenza climatica; si è mossa persino la Regione Toscana. Ma le intenzioni sono veramente concrete e realistiche? Quali passi muoveranno per cercare di ottenere risultati? L’Associazione Paea ha messo a punto un decalogo proprio per le amministrazioni che vanno in… »
Basta con i mostri da crociera del mare
Un altro incidente, altri feriti e poteva andare anche peggio. Ieri mattina una nave da crociera si è scontrata con un battello nel canale della Giudecca a Venezia e sono rimasti feriti quattro turisti. Inevitabili gli interventi dei politici, ma è da troppo tempo che si chiede lo… »
I giovani protagonisti dell’affermazione dei partiti ambientalisti europei
I Verdi si sono affermati in diversi paesi europei alle elezioni di domenica, salvo che in Italia, e passano da 50 a 70 seggi. E i giovani hanno i loro meriti in questa ascesa degli ambientalisti in Europa. Alle elezioni europee, le formazioni ambientaliste hanno ottenuto una importante affermazione in… »
Terza condanna per la Bayer per i danni da RoundUp: il titolo crolla in Borsa
Tonfo di Bayer alla Borsa di Francoforte dopo che il colosso della chimica ha incassato una nuova sconfitta, la terza consecutiva, negli Stati Uniti, per il diserbante Roundup. Una giuria di Oakland, in California, ha condannato il gruppo tedesco a pagare oltre 2 miliardi di dollari a una coppia che ha usato… »
La politica è l’arte dell’inganno e della menzogna?
Diecimila “bugie” dal giorno del suo insediamento a oggi: Donald Trump esce malconcio dalla verifica effettuata dal Washington Post. Sarebbero oltre venti al giorno… Una recente notizia del Washington Post ha dell’incredibile. Secondo una verifica del giornale americano, il presidente americano Trump ha raggiunto il… »
Sette italiani su dieci vogliono un’Italia che dice NO alle armi nucleari
Un nuovo sondaggio promosso nei 4 Paesi europei che ospitano testate nucleari statunitensi (Italia, Germania, Belgio, Paesi Bassi) dalla Campagna ICAN e dai suoi partner nazionali (per l’Italia da Senzatomica e Rete Italiana per il Disarmo) conferma quanto già evidenziato da precedenti indagini: 7 italiani su 10 vorrebbero… »