Mastodon

East Journal

Un albanese torna alla guida della Chiesa ortodossa albanese

Un albanese torna alla guida della Chiesa ortodossa albanese dopo decenni. Il nuovo primate si dovrà destreggiare tra le correnti filo-russe e filo-ucraine che percorrono la piccola Chiesa locale, in un’elezione dalle forti valenze simboliche e politiche. L’elezione del nuovo…

Kirghizistan e Tagikistan hanno firmato uno storico trattato di pace

Il Presidente della Repubblica del Kirghizistan Sadyr Japarov e il Presidente del Tagikistan Emomali Rahmon hanno firmato uno storico trattato per delimitare gli oltre 970 km di confine tra i due paesi che hanno rappresentato la fonte del conflitto più sanguinoso nella storia centro asiatica recente. Tuttavia, una…

Turchia. L’arresto di Imamoglu

“Miei cari cittadini,oggi la Turchia si è svegliata e ha scoperto un grande tradimento. Il procedimento giudiziario in corso non è un procedimento giudiziario. Si tratta di un’esecuzione extragiudiziale completa. Invito la nostra nazione a lottare per i diritti con…

Balcani. Chi era Svetlana Broz e cosa ci ha insegnato sul coraggio civile

Il 22 marzo scorso è venuta a mancare Svetlana Broz. Cardiologa, scrittrice e attivista per i diritti umani, durante e dopo le guerre jugoslave si è battuta per promuovere un sentimento di solidarietà interetnica e di coraggio civile nella regione.…

Ungheria, manifestazioni di piazza dopo la legge anti-Pride

La legge anti-Pride scuote la piazza in Ungheria. Tra i leader della protesta il giovane Dávid Bernő di Momentum. Il governo Orbán non sembra però cedere. Martedì 19 è scesa in piazza anche Budapest. Dopo le manifestazioni di Belgrado e…

Turchia: Libertà di stampa sempre più sotto assedio

L’ultimo Media Freedom Monitoring Report dipinge un quadro desolante di un panorama in cui il giornalismo indipendente è sotto assedio. L’assalto continuo alla libertà dei media in Turchia non è solo una questione interna, ma una questione di grave preoccupazione…

Bosnia: Dodik rischia l’arresto e si trincera a Banja Luka

Non si ferma il braccio di ferro tra Sarajevo e Banja Luka, capoluogo della Republika Srpska (RS) – l’entità a maggioranza serba della Bosnia-Erzegovina: dopo l’adozione delle leggi volte a impedire le attività delle istituzioni centrali all’interno dell’entità, la Procura…

Serbia: maxi protesta contro il presidente Vucic

Maxi-protesta in Serbia contro la corruzione omicida del regime del presidente Vučić. Questa richiesta di giustizia, promossa dagli studenti, si è diffusa in tutto il paese, esplodendo sabato 15 marzo a Belgrado nella sua deflagrazione più potente. Per ora. Da…

Bosnia.Condannato Dodik.Crisi politica

In seguito alla condanna emessa il 26 febbraio dal Tribunale statale della Bosnia-Erzegovina, Milorad Dodik, presidente della Republika Srpska (RS), l’entità a maggioranza serba del paese, ha promulgato delle leggi che hanno fortemente scosso i già precari equilibri interni, tanto…

Balcani: Consumatori in sciopero contro il carovita

Dal 24 gennaio scorso, in Croazia, è nato un movimento di protesta contro il carovita. Da allora, ogni venerdì, migliaia di consumatori boicottano supermercati, bar, ristoranti e pompe di benzina. L’obiettivo dei cittadini è chiaro: reagire all’impennata dei prezzi, non…

1 2 3 4 19