Mastodon

East Journal

Balcani: Consumatori in sciopero contro il carovita

Dal 24 gennaio scorso, in Croazia, è nato un movimento di protesta contro il carovita. Da allora, ogni venerdì, migliaia di consumatori boicottano supermercati, bar, ristoranti e pompe di benzina. L’obiettivo dei cittadini è chiaro: reagire all’impennata dei prezzi, non…

Cosa succede se l’Ucraina va a nuove elezioni?

La complicità politica tra Trump e Zelensky – se mai ci fosse stata – sembra essere giunta al capolinea dopo le dichiarazioni del presidente americano secondo cui Zelensky sarebbe un dittatore con un tasso di approvazione intorno al 4%, reo…

I paesi baltici sono entrati nell’Europa elettrica

BRELLxit: I paesi baltici sono entrati nell’Europa elettrica L’8 febbraio il sistema energetico delle Repubbliche Baltiche si è sconnesso dalla rete russa collegandosi a quella europea. In sé un atto strettamente tecnico e previsto da decenni ma che è finito…

Kosovo: vince Albin Kurti, ma maggioranza a rischio

Nella giornata di domenica 9 febbraio si sono svolte le elezioni parlamentari in Kosovo. I seggi si sono chiusi alle 19:00 di ieri e i risultati mostrano nettamente avanti il partito di sinistra nazionalista Vetëvendosje! del primo ministro Albin Kurti.…

L’Ungheria dà asilo a un ex ministro, la Polonia richiama l’ambasciatore

I quattro paesi centroeuropei del “gruppo di Visegrad” sono sempre più ai ferri corti. Dalla fine del governo di estrema destra del PiS a Varsavia, il nuovo governo centrista guidato dall’ex presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk si pone come…

Le prospettive per l’allargamento UE nel 2025

Una nuova leadership europea, ma anche l’ombra di una nuova amministrazione Trump: quali sono le prospettive per la politica europea di allargamento nel 2025 ? Se ne è parlato ad un incontro organizzato dal German Council on Foreign Relations (DGAP).…

Serbia: il bisogno di giustizia scuote il Paese

Continuano le proteste in tutta la Serbia; nonostante le pressioni del governo, lo scorso fine settimana in migliaia sono scesi in piazza a Belgrado, Novi Sad, Niš e Kragujevac per manifestare contro il regime del presidente Vučić e chiedere giustizia…

Serbia: problemi per le forniture di gas

La Serbia sta affrontando una duplice stretta sulle sue forniture energetiche, con nuove sanzioni degli Stati Uniti contro la Russia che colpiscono direttamente la sua principale compagnia di gas e petrolio, mentre l’Azerbaijan che afferma di non essere in grado…

Croazia: Milanovic stravince le elezioni presidenziali

Domenica 12 gennaio in Croazia si sono concluse le elezioni presidenziali con la vittoria schiacciante al secondo turno del presidente uscente Zoran Milanović, appartenente al Partito Socialdemocratico (SDP), che ha ottenuto il 74% dei voti. Dragan Primorac, candidato di centro-destra…

Azerbaigian: l’ombra del regime sulla COP29

Domenica 24 novembre 2024 ha segnato la conclusione della COP29, il vertice annuale globale sul clima dell’UNFCCC (Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici), quest’anno ospitato dall’Azerbaigian. Nelle ultime due settimane abbiamo assistito al mondo riunirsi per discutere del futuro del…

1 2 3 4 5 20