Centro Internazionale Crocevia
Frammenti di storia di Centro Internazionale Crocevia, 60 anni incredibili
Domenica 16 dicembre Centro Internazionale Crocevia festeggerà alla Città dell’Utopia (Roma, Via Valeriano, 3f, 00145) i suoi 60 anni di vita, di attività e lotte a fianco dei contadini, delle popolazioni indigene e dei lavoratori delle zone rurali di tutto il mondo. Sessant’anni sono tantissimi, sono davvero poche… »
La dichiarazione per i diritti dei contadini: un grande traguardo, ma il cammino è lungo
Sono passati più di 17 anni da quando La Via Campesina, il più grande movimento internazionale di produttori agricoli che coordina centinaia di organizzazioni di contadini, piccoli e medi produttori, lavoratori delle zone rurali, comunità indigene, lavoratori agricoli migranti, donne, giovani e contadini senza terra iniziò la sua battaglia per… »
Genome editing: quando si preferisce il dubbio alla precauzione
In questi giorni a Sharm El Sheikh (è in corso Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Biodiversità, n.d.r.) si stanno snocciolando molte questioni che i Governi non hanno voluto discutere in altri spazi internazionali decisionali così da avere la possibilità di trattarli in fori più esclusivi per i Governi e… »
Associazioni e ONG denunciano l’astensione dell’Italia durante l’adozione della Dichiarazione sui Diritti dei contadini all’ONU: ennesima occasione persa in tema di diritti e agricoltura
Comunicato stampa di Centro Internazionale Crocevia Associazioni e ONG denunciano l’astensione dell’Italia durante l’adozione della Dichiarazione sui Diritti dei contadini all’ONU: ennesima occasione persa in tema di diritti e agricoltura Ieri, lunedì 19 novembre 2018, rimarrà una giornata storica per i diritti… »
Agricoltura: Oltre 25 Associazioni si appellano a Mattarella per voto Onu su diritti dei contadini
Lo scorso giovedì 25 ottobre, la “Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei contadini e di altre persone che lavorano nelle aree rurali” è stata presentata all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. L’Italia, un pilastro dell’agricoltura europea, ha almeno tre milioni e mezzo di persone che traggono il… »
Elezioni Brasile: Bolsonaro, Guedes e i tentacoli del neoliberismo potrebbero soffocare i diritti civili e distruggere l’ambiente
Come facilmente prevedibile dopo il primo turno elettorale, il popolo brasiliano ha per la prima volta eletto liberamente un presidente appartenente all’estrema destra e, dallo scorso 28 ottobre, Jair Bolsonaro è il nuovo presidente del Brasile. Già ribattezzato “Tropical Trump”, il nuovo presidente del quinto paese più grande del mondo… »
Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo: il grande archivio storico di Centro Internazionale Crocevia
Oggi, 27 ottobre, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo. Centro Internazionale Crocevia è custode della Mediateca delle Terre, un patrimonio unico e in gran parte inedito di fotografie, video, diapositive provenienti da tutto il mondo, un archivio multimediale antico e prezioso. Immagini di festa,… »
Adottata la Dichiarazione sui Diritti dei Contadini, vittoria storica per i diritti umani
Ginevra, 28 settembre 2018- una giornata storica oggi, una svolta netta per contadini, popolazioni rurali e non solo. Riconoscere formalmente i diritti di queste comunità è per l’intero pianeta speranza per un futuro migliore, più giusto, equo e salubre. I contadini e coloro che vivono in zone considerate rurali sono… »
Earth Overshoot Day 2018: continua la razzia di risorse appartenenti alle generazione future
Dal 1970 siamo in debito, continuo e inassolvibile. Dal 197o infatti la popolazione umana consuma incessantemente più risorse di quelle che il pianeta terra può sostenere. Una continua erosione di risorse consumate ad una velocità e con metodologie tali da non permettere un rinnovo duraturo delle stesse, facendo sì che… »
Comunicato Stampa CIC e ARI: La decisione della Corte di giustizia dell’Unione Europea sui nuovi Ogm riconosce le ragioni dei contadini e dei consumatori
Qui è possibile scaricare il file PDF del comunicato stampa del Centro Internazionale Crocecevia (CIC) e di Associazione Rurale Italiana (ARI) Roma, 25/07/18 Oggi la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha emesso l’attesa sentenza sulla natura giuridica dei nuovi Ogm: gli organismi prodotti con le nuove… »