Zanzibar
Tanzania: requiem per la democrazia?
La politica tanzaniana sta attraversando il suo periodo peggiore dai tempi fulgidi dell’indipendenza ottenuta pacificamente da Nyerere (1961). Lui, il Maestro e Padre della Patria, guidò la nazione per 24 anni con l’unico Partito della Rivoluzione (CCM) e poi si ritirò preparando la strada al multipartitismo che entrò in vigore… »
Zanzibar: can che morde non abbaia…
Nel primo pomeriggio del 28 ottobre, il capo dell’ufficio elettorale di Zanzibar ha annunciato ufficialmente che le votazioni sono state annullate su tutto il territorio dell’arcipelago (isole di Zanzibar, Pemba e alcune minori che formano lo stato semi-autonomo di Zanzibar. Questo, insieme alla terraferma -ex Tanganyika-, forma la Repubblica Unita… »