solidarietà
Una protesta e un sogno dal liceo Mamiani occupato
Oggi noi studenti del Liceo Mamiani abbiamo deciso di lanciare una protesta. Un appello allo Stato, ai cittadini e soprattutto a noi studenti che da anni chiediamo un cambiamento nella politica italiana. Un cambiamento ben diverso da quello proposto dall’attuale governo. Siamo convinti che la chiusura dei porti sia l’emblema… »
Da Riace a Lodi Solidarietà e Diritti
Martedì 30 ottobre 2018 alle 20 Incontro in Sala Alessi Palazzo Marino, piazza Scala 2, Milano Organizzato da Milano in Comune e Costituzionebenicomuni Con: Mimmo Lucano, sindaco di Riace Piero Basso, CostituzioneBeniComuni Duccio Facchini, giornalista di Altreconomia Alberto Guariso, legale… »
Mediterranea, la via di terra
A sostegno di Mediterranea Saving Humans: stasera a Cagliari, domani a Bologna, a Torino (26 ottobre) e Venezia (il 27) poi a Genova, Palermo, Roma, Napoli, Milano. Siamo artisti, scrittori e cittadini a sostegno di Mediterranea Saving Humans, la rete civica che sulla via delle migrazioni di mare sta… »
Le trame dietro Riace
Non mi piace. No, non mi piace proprio dover dire: ve l’avevo detto. Il 30 dicembre 2016 in un’assemblea pacifica a sostegno del sindaco di Riace che aveva presentato le sue dimissioni, eravamo in tanti, tantissimi. Si era dimesso perché qualcuno aveva insinuato con delle telefonate anonime, seguite da fumose… »
Revocati gli arresti domiciliari a Mimmo Lucano, ma con divieto di dimora a Riace
Il Tribunale del riesame di Reggio Calabria ha revocato gli arresti domiciliari nei confronti di Mimmo Lucano, sindaco di Riace, sospeso dall’incarico a seguito di una inchiesta della Procura di Locri per presunti illeciti nella gestione dei migranti e nell’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti. A Lucano è stato comunque imposto… »
Velletri, assemblea a sostegno di Riace
Il 14 ottobre 2018 si è tenuta presso il cinema Augustus di Velletri un’assemblea cittadina a sostegno di Riace e del sindaco Domenico Lucano con Valerio Bevacqua di Baobab Exprience, Roberta Ferruti di RE.CO.SOL e Carlo Corsetti storico dei diritti dell’uomo e delle costituzioni. Una risposta incredibile, moltissima… »
240.000 persone manifestano a Berlino per la solidarietà e contro l’esclusione
Nell’appello lanciato da #unteilbar (indivisibile) si legge: “Non permetteremo che lo stato sociale venga contrapposto ai richiedenti asilo e ai migranti. Siamo decisi a resistere quando i diritti e le libertà fondamentali corrono il rischio di ulteriori restrizioni. Ci si aspetta che accettiamo come “normale” la morte di chi cerca… »
Lodi, raccolta fondi contro le discriminazioni nelle scuole
“Il Coordinamento Uguali Doveri” lancia una campagna di raccolta fondi contro la discriminazione dei bambini figli di genitori non comunitari. Il Coordinamento Uguali Doveri ha deciso di intraprendere un’azione di raccolta fondi per rispondere alla necessità di aiutare le famiglie che, per effetto delle modifiche introdotte al Regolamento per… »
Sabir Festival di Palermo: “Decriminalizzare la solidarietà, una sfida sempre più attuale”
“Occorre battersi nei singoli paesi, almeno dove ci siano le condizioni politiche e sociali per questa iniziativa, al fine di ottenere una REGOLARIZZAZIONE PERMANENTE, dunque la possibilità di una successiva regolarizzazione, a regime, sulla base di un soggiorno protratto e di un rapporto di lavoro già instaurato, di persone che… »
La storia di Paul Grüninger, comandante di polizia svizzero condannato per aver salvato centinaia di profughi e poi riabilitato
Il recente arresto del sindaco di Riace Mimmo Lucano per “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina” ripropone l’antico dilemma tra legge e giustizia che sta al centro della tragedia greca “Antigone”. E’ un dilemma che si è presentato innumerevoli volte nel corso della storia, quando si è trattato di decidere se seguire o… »