Roma
Roma, Pantheon, 75° anniversario di Hiroshima
Prima del solito, alle 9,50 ha avuto inizio a Piazza del Pantheon la commemorazione del 75° anniversario del bombardamento di Hiroshima. Le bimbette del corpo di ballo di Paola Iorio hanno fatto le prove della coreografia da eseguire dopo. Nella piazza quest’anno più cineoperatori, meno turisti, spettatori soprattutto italiani, disposti… »
I sommersi e i salvati – mobilitazione a Roma : “Stop ai finanziamenti della Guardia costiera libica”
A Roma, in piazza San Silvestro, il 27 luglio si è tenuta la manifestazione per chiedere al Governo italiano e agli Stati europei di interrompere i finanziamenti alla cosiddetta guardia costiera libica, di chiudere ed evacuare i centri di detenzione trasferendo i migranti fuori dalla Libia e di… »
“Events Community Art”: a Roma, un appello di più associazioni per il dialogo interculturale
In tempi di minore contatto fisico tra le persone (con le sue frequenti conseguenze negative per il loro complessivo equilibrio psicofisico), come quelli che, pur col coronavirus “in ritirata”, stiamo ancora vivendo, essenziale è sviluppare tutte le possibili occasioni di conoscenza e di dialogo intellettuale e spirituale. Per questo i… »
Roma, presidio LGBT*QIAP+: “La legge Zan è solo l’inizio, vogliamo #MOLTOPIÙDIZAN!
A Roma, in piazza Santissimi Apostoli, il 16 luglio si è tenuta una mobilitazione LGBT*QIAP+, in contemporanea ai “no gender” riuniti sotto Montecitorio, per dire che la legge Zan va approvata ed è il primo passo da compiere contro la violenza omo-lesbo-bi-trans-intersex-afobica e sessista. “… »
Roma, Consiglio Comunale approva mozione contro il patto di stabilità e a favore delle risorse ai comuni
Il Consiglio Comunale di Roma ha approvato all’unanimità una mozione per chiedere una svolta sul debito dei Comuni e sulle risorse necessarie per affrontare l’emergenza sanitaria, economica e sociale. L’ordine del giorno è stato promosso da Attac Italia (www.attac-italia.org) che chiede… »
Molto più di Zan: in piazza a Roma
Contro la violenza omo-lesbo-bi-trans-intersex-afobica e sessista una legge non basta Giovedì 16 luglio alle ore 17, Non Una Di Meno sarà in piazza Santissimi Apostoli – mentre in contemporanea i “no gender” saranno sotto Montecitorio – per dare vita a un momento collettivo di lotta, gioia,… »
Aboubakar Soumahoro, Stati Popolari: “Non saremo liberi finché avremo fame”
Lo scorso 5 luglio a Roma in Piazza San Giovanni, l’attivista e sindacalista Aboubakar Soumahoro ha ufficialmente lanciato gli “Stati Popolari” contro le ingiustizie e le discriminazioni. “Questa non è una piazza di contrapposizione, ma di proposizione” ha detto Soumahoro. Sono state diverse le realtà che si sono succedute… »
Roma, Montecitorio: Alex Zanotelli digiuna in solidarietà con i migranti per l’abrogazione dei Decreti Sicurezza
Venerdì 3 luglio 2020, a Roma in Piazza Montecitorio, Alex Zanotelli ha ripreso la sua azione di “resistenza nonviolenta” con il digiuno di giustizia attraverso il quale richiede l’abrograzione dei Decreti Sicurezza. Dopo il fermo forzato legato all’emergenza sanitaria, quella di Zanotelli è l’ennesima mobilitazione per… »
Roma, Non Una Di Meno: “Torniamo nelle Piazze! Ci tolgono il tempo, riprendiamoci tutto!”
A Roma, in piazza dell’Esquilino, si è tenuta il 26 giugno una manifestazione organizzata da Non Una di Meno per levare un grido di protesta contro le ingiustizie perpetrate nei confronti delle donne, prodotte e accentuate dall’emergenza sanitaria. “Se i panni sporchi si lavano in casa, noi li portiamo in piazza!”… »
Extinction Rebellion: corpi morti per ecocidio agli Stati Generali dell’economia
Gli attivisti e le attiviste di Extinction Rebellion Roma hanno inscenato una performance forte al Campo da Polo di Villa Pamphili. Trenta cadaveri, coperti da un lenzuolo bianco, con un garofano sul corpo a piangere l’umanità morta e epitaffi che indicano nell’ecocidio della Terra le ragioni del decesso. »