raccolta firme
Tante voci autorevoli sostengono la battaglia del Comitato Tutela Devero
Si è tenuto nel tardo pomeriggio di sabato 23 gennaio “La carica dei Centomila”, l’atteso evento Facebook organizzato dal Comitato Tutela Devero a seguito del superamento delle centomila firme in calce alla petizione “Salviamo l’Alpe Devero!”. Una vera e propria conferenza per ragionare su “Avvicinare le Montagne”, il progetto che… »
L’appello “Salviamo l’Alpe Devero!” ha superato le centomila firme!
“Vogliamo consegnare ai nostri figli un ambiente unico nelle Alpi: l’incanto del Devero che è giunto fino a noi.” Centomila. Mille volte cento. Sono le firme a sostegno della petizione “Salviamo l’Alpe Devero!” lanciata dal Comitato Tutela Devero per contrastare “Avvicinare le Montagne”, il progetto di comprensorio turistico e… »
Adesione all’iniziativa per il Commissariamento della sanità piemontese
In questi giorni, in cui i numeri dell’epidemia proiettano la Regione Piemonte alla vetta della non invidiabile graduatoria delle regioni colpite in Italia (e di conseguenza in Europa) viene proposta da gruppi di cittadini una petizione popolare per chiedere il commissariamento, da parte del Governo nazionale, dell’attuale amministrazione della Regione… »
LCI lancia una petizione per un “Titolo di stato di solidarietà nazionale”
Lista Civica Italiana oggi ha lanciato una petizione per chiedere al Presidente della Repubblica, al Parlamento, al Governo di non indebitare l’Italia con il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) o la finanza internazionale e di rivolgersi invece ai risparmiatori italiani grazie all’emissione di un “Titolo di stato di solidarietà nazionale”… »
Migranti: 65 mila firme contro la criminalizzazione
Per la campagna di Welcoming Europe sono state raccolte 65 mila firme. Presentato a Roma il bilancio della campagna di pressione sulla UE Sono 65mila le firme raccolte in Italia dall’Iniziativa dei cittadini europei (Ice) per la campagna Welcoming Europe. “Siamo riusciti a lavorare insieme e abbiamo intenzione di continuare… »
Libertà di scambiare e vendere energie rinnovabili
Domani a Roma al Senato alle ore 18:00 la consegna delle oltre 33mila firme della petizione che chiede la vera liberalizzazione dal basso dell’energia Si svolgerà domani, alle 18:00 a Roma al Senato la consegna nelle mani del Senatore Gianni Girotto, Presidente della Commissione Industria… »
Firma e fai firmare la petizione “#bastARERA: da sempre al servizio dei privati!”
Nelle prossime settimane il Governo dovrà indicare al Parlamento i nomi di chi dovrà ricoprire i vertici dell’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente che determina le tariffe di luce, gas, acqua e rifiuti. All’interno della campagna per la soppressione dell’ARERA, come Forum Italiano dei Movimenti per… »
Contraccettivi gratuiti: una battaglia di civiltà per il diritto alla salute e alla procreazione responsabile
Il 6 dicembre ha preso il via la raccolta di sottoscrizioni per sollecitare l’Agenzia del Farmaco (AIFA) e il Ministero della Salute a garantire accesso gratuito alla contraccezione. La petizione è promossa dal Comitato per la contraccezione gratuita e consapevole, con un documento che propone soluzioni concrete per superare l’arretratezza… »
Impianto a biomassa a Giove? La gente dice NO
Nonostante la torrida estate di quest’anno, fra luglio e settembre sono state raccolte più di mille firme che richiedono la revoca del nulla-osta per la costruzione di una centrale a biomassa nel territorio di Giove. Le associazioni (Legambiente di Amelia, CSP della Tuscia, Naturis di Penna, Club della Teverina, Meetup… »
Oltre 5mila firme contro il petrolio in Basilicata. Continua la raccolta
Oltre 5mila firme raccolte dall’Associazione ScanZiamo le Scorie attraverso la piattaforma online Change.org (goo.gl/V7Z2mU) per chiedere al Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, ai consiglieri regionali e al Governo di fermare le attività estrattive in Basilicata ed investire nel territorio e nei settori dell’agroalimentare e del… »