Pressenza
[Video] Incontro di Pressenza a Roma: le testimonianze dei relatori
Domenica 10 febbraio la Città dell’Altra Economia di Roma ha ospitato la seconda giornata “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”, organizzata da Pressenza in collaborazione con la Global Call to Action Against Poverty in occasione del decennale dell’agenzia di stampa internazionale. L’evento si è caratterizzato per la… »
Roma, 10 febbraio: secondo incontro su “Giornalisti indipendenti e attivisti, l’urgenza di fare rete”
Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo – Roma Domenica 10 febbraio 2019 dalle 10 alle 18 con intervallo pranzo Ingresso libero Dopo l’evento di Milano dello scorso 20 gennaio presso l’Arci… »
Pressenza, Milano: al via gli incontri su “Giornalisti indipendenti e attivisti, l’urgenza di fare rete”
Domenica 20 gennaio presso l’Arci Bellezza di Milano ha preso il via la serie di incontri ideati e organizzati da Pressenza dal tema “Giornalisti indipendenti e attivisti, l’urgenza di fare rete“. Una giornata molto significativa e costruttiva durante la quale il mondo dell’attivismo sociale presente si… »
Attivisti e giornalisti: costruire una rete
Vogliamo celebrare, come tutte le redazioni di Pressenza sparse nel mondo, i 10 anni di esistenza della nostra agenzia stampa per la Pace e la Nonviolenza con una serie di iniziative che siano utili all’obiettivo di fondo per cui facciamo le cose: cambiare il mondo in una direzione pacifista, nonviolenta,… »
10 anni di fotogiornalismo di Pressenza in Cile
Mostra digitale delle migliori fotografie scattate dai fotografi dell’agenzia di stampa Pressenza in Cile. La mostra è stata realizzata e presentata in occasione della celebrazione dei 10 anni di Pressenza, durante la conversazione sul “giornalismo nonviolento” ospitata dall’Ambasciata dell’Ecuador a Santiago del Cile il 15 novembre 2018. Selezione delle foto:… »
Cile: Pressenza celebra i suoi 10 anni
Con un dibattito sul “Giornalismo Nonviolento” tenutosi presso la sede dell’Ambasciata dell’Ecuador a Santiago del Cile, Pressenza ha festeggiato i suoi 10 anni come agenzia di stampa internazionale. Per l’occasione, l’Ambasciatore Homero Arellano ha inaugurato l’evento,in cui sono state proiettate una selezione di immagini dei fotografi cileni pubblicati in questo… »
Ecuador: le giornate internazionali di giornalismo di pace e nonviolenza
Nell’auditorium Eugenio Espejo dell’Universidad Andina Simón Bolívar, a Quito (Ecuador), Pressenza ha celebrato i suoi dieci anni di lavoro informativo con le Giornate Internazionali del Giornalismo di Pace e Nonviolenza, il 30 e 31 ottobre scorso; questa celebrazione ha avuto anche il sostegno dell’Ufficio di Quito dell’UNESCO, di Radio Pichincha… »
2 Ottobre a Firenze: in cammino verso la Nonviolenza
In occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza, BiblioteCaNova Isolotto e Quartiere 4 in collaborazione con Piccola Scuola di Pace Isolotto, Fucina per la nonviolenza, Centro Studi Umanisti Ti con zero e Pressenza invitano a un pomeriggio dedicato ai temi della Nonviolenza. Esposizione della… »
Appello affinche “Il Dialogo” continui ad esistere
Riceviamo, pubblichiamo, aderiamo e caldeggiamo quest’appello che i nostri cari partners ci hanno mandato. Richiesta d’aiuto: il nostro sito – www.ildialogo.org – rischia la chiusura per mancanza di fondi Cari amici, care amiche, i nostri fondi, frutto della sottoscrizione di tanti lettori, sono praticamente finiti. Abbiamo in cassa… »
A Cremona un seminario sul giornalismo umanista e sociale
Un pubblico vario e attento ha partecipato oggi a Cremona, presso la sede dell’ALAC (Associazione Latinoamericani a Cremona) al seminario “Media main frame e fake news: la risposta del giornalismo sociale” tenuto da Olivier Turquet, coordinatore della redazione italiana di Pressenza. Il seminario era inserito nel ricco programma del Convegno… »