NOTAV

Amnesty: Proteggere la madre Terra, difendere i diritti umani

Nel tardo pomeriggio si è svolta alla fabbrica delle E la conferenza organizzata da Amnesty Italia Hanno relazionato: – Michel Forst, Relatore Speciale delle Nazioni Unite – Francesco Martone, Portavoce della “Rete In Difesa di” – Livio Pepino, Direttore Edizioni…

NoTav: presidio ieri alla cava di Caselette

I NoTav continuano le azioni di presidio e informazione alla popolazione sul terreno coltivato a mais trasformato in cava Si tratta di un terreno agricolo sulla statale per Susa, alla rotonda di Milanere, di circa 40.000 m² che è stato…

Askatasuna, Altri Mondi/Altri modi: “La scelta”

Il festival Altri Mondi/Altri modi, organizzato dall’Askatasuna, si è concluso domenica scorsa con la proiezione del film “La scelta” Il festival è stato un successo di pubblico, in particolare la partecipazione durante la serata di Domenica 5 marzo, in cui…

Frediani (M4O – UNIONE POPOLARE), Tav: “Ai piemontesi servirebbe una visione moderna e orientata dal buonsenso”

L’ennesimo annuncio sulla realizzazione del Tav riporta il Piemonte nel passato e rassicura le lobby, ma ai piemontesi servirebbe una visione moderna e orientata dal buonsenso Secondo il presidente Cirio, il 2023 sarà l’anno “della TAV”. L’ennesimo. Ormai non facciamo…

Notav, Askatasuna, Neruda, studenti: ondata di alleggerimento delle misure cautelari

L’ondata di misure cautelari che si è abbattuta sull’attivismo politico torinese si è notevolmente alleggerita Dopo il dispositivo della Cassazione sul capo 1 (art. 416 c.p., associazione a delinquere) del processo a seguito dell’operazione “Sovrano” della Digos, le misure cautelari…

Torino, repressione del dissenso: annullate dalla cassazione le misure cautelari per associazione a delinquere

La Cassazione ha annullato le misure cautelari richieste per il capo 1 d’imputazione (associazione a delinquere) nel processo ad attivisti politici dell’Askatasuna, Neruda, Movimento NoTav Alla sede dello Spazio Popolare Neruda si è tenuta una conferenza stampa in merito al…

Compensazioni Tav, questione Bussoleno: il punto di vista del Movimento NoTav

Abbiamo conversato con due esponenti del coordinamento del movimento per capire qual è il punto di vista sulle compensazioni praticamente imposte dalla Giunta Cirio L’Assessore Gabusi ha comunicato ai Comuni della Valsusa che qualora avessero accettato le compensazioni a titolo…

Marcia NoTav dell’8 dicembre

Come ogni anno si è svolta la marcia per ricordare la data della “liberazione di Venaus” del 2005 Il corteo è partito dalla piazza del mercato di Bussoleno per dirigersi lungo la ss.25 alla volta del cantiere dell’autoporto di S.…

Frediani (M4O): compensazioni Tav non mitigheranno i danni dell’opera sul territorio, Giunta Cirio non risponde all’interrogazione

Nelle ultime settimane si è nuovamente acceso il dibattito sul tema delle compensazioni, soprattutto alla luce del ricatto imposto all’amministrazione di Bussoleno, relativamente ai fondi contro il dissesto idrogeologico. Nell’elenco delle opere previste in Val di Susa si leggono interventi…

NoTav, tensioni a S. Didero: lo strafalcione politico del PD

Destano notevoli perplessità le dichiarazioni di Nadia Conticelli, capogruppo Pd in Comune di Torino e Marcello Mazzù, segretario Metropolitano del gruppo consiliare rilasciate a Torino Oggi Gli esponenti del PD, convinto sostenitore della linea Tent-t Torino-Lione, che dopo decenni è…

1 2 3 7