morte di George Floyd
Abbattere la statua di un colonialista ha un profondo significato spirituale
La morte di George Floyd non ha scatenato solo vaste proteste per la brutalità della polizia contro gli afroamericani, ma ha anche riacceso il dibattito sulla violenza dello schiavismo e del colonialismo e portato ad azioni eclatanti contro i suoi simboli. Negli Stati Uniti statue di generali confederali sono state… »
Black Lives Matter: foto-reportage delle manifestazioni negli Stati Uniti
Gli slogan più ripetuti nelle numerose manifestazioni che si sono svolte negli Stati Uniti sabato 6 giugno sono stati “Le vite dei neri contano, “Toglieteci le ginocchia dal collo” e “Non riesco a respirare”, allusione diretta alla responsabilità violenta e brutale della polizia nella morte di George Floyd. Le foto… »
I Can’t Breathe: sentito e partecipato flash mob a Torino
6 giugno 2020. Sull’onda delle manifestazioni che hanno infiammato gli Stati Uniti dopo la morte di George Floyd, causata dalla violenza della polizia, anche Torino ha voluto esprimere solidarietà alle lotte degli afroamericani e una ferma condanna delle violenze e del razzismo, ovunque vengano perpetrati. Gli organizzatori, il gruppo di… »
“Daddy changed the world”: scopriamo il mondo nuovo
Quando è iniziata la quarantena a causa dell’emergenza Covid-19 ho percepito una paura diversa da quella provata per tutta la vita: quella dell’incertezza assoluta. Mi sembrava tutto surreale, a tratti mi sentivo in quel famoso film, Contagion, che parlava proprio della diffusione di un virus trasmesso da goccioline respiratorie. Tra… »
Le proteste a Minneapolis epicentro della rivolta nazionale. Aumenta la violenza della polizia
Nel fine settimana sono scoppiate proteste in tutti gli Stati Uniti. La gente ha continuato a scendere in strada dopo l’uccisione del 46enne George Floyd da parte del poliziotto bianco Derek Chauvin a Minneapolis. Il coprifuoco è stato emanato in almeno 40 città, tra cui Los Angeles, Filadelphia, Chicago e… »