Mastodon

Liberazione

“Miei cari esseri umani, cosa stiamo diventando?“ Da Venezia il messaggio di Leonard Peltier

Straordinario, rumoroso, impossibile da ignorare l’evento che ha avuto luogo a Venezia nel week end appena concluso, per ricordare una volta di più l’ingiustizia che da 47 anni tiene in prigione il nativo americano Leonard Peltier, accusato di un crimine…

A Milano, Venezia e Viterbo iniziative per la liberazione di Leonard Peltier in occasione dei suoi 79 anni

Come in varie altre parti del mondo, anche in Italia si terranno varie iniziative in occasione del 12 settembre 2023, data in cui Leonard Peltier, l’illustre attivista nativo americano difensore dei diritti di tutti gli esseri umani e dell’intero mondo…

Egitto, liberato dopo 10 anni di reclusione Ahmed Douma, eminente esponente del movimento di piazza Tahrir

Il noto attivista egiziano Ahmed Douma è stato rilasciato ieri in seguito alla grazia presidenziale firmata da Al-Sissi. La lista dei liberati contiene anche i nomi di 30 detenuti in attesa di conclusione indagini. Douma ha subito finora 10 anni…

Bologna abbraccia Patrick Zaki

Lo striscione “Libertà per Patrick Zaki”, che da tre anni e mezzo era appeso sulla facciata di Palazzo d’Accursio, sede del Comune di Bologna, non c’è più. Questo gesto simbolico, accompagnato da un fragoroso applauso della folla radunata in Piazza…

Liberiamo Leonard Peltier, una lotta contro il tempo

Un anno è sempre un anno, ma quando se ne hanno quasi 79 e da 47 anni e mezzo si è rinchiusi in un carcere di massima sicurezza, pesa come un macigno. Ieri si sono compiuti 48 anni dal famoso…

La lettera scritta da Assange a re Carlo III contiene probabili messaggi in codice

La lettera che Julian Assange ha scritto il 5 maggio 2023 al re Carlo III per la sua incoronazione solleva molteplici domande. Formalmente, la lettera, oltre ad essere un invito al re a visitare la prigione di Belmarsh, costituisce una richiesta di grazia. Bisogna precisare che…

Il presidente brasiliano Lula chiede la liberazione di Assange

Dopo aver partecipato all’incoronazione del re Carlo III a Londra, il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha tenuto una conferenza stampa in cui ha espressamente chiesto la liberazione del fondatore di WikiLeaks Julian Assange, recluso ormai da…

La persecuzione di Julian Assange è la minaccia più pericolosa per la libertà di stampa oggi

Le organizzazioni dei media di tutto il mondo celebrano la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa con un rinnovato impegno per la liberazione del pluripremiato editore australiano Julian Assange. Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden sta affrontando crescenti pressioni…

La liberazione si chiama disarmo, la resistenza si chiama nonviolenza. Oggi più che mai

Sono passati dieci anni da quando, in un articolo per il 25 aprile, scrivevo che oggi la liberazione si chiama disarmo e la resistenza si chiama nonviolenza – formula che il 25 aprile dell’anno successivo sarebbe diventata lo slogan della grande…

Necessità di Liberazione

Mentre Ignazio La Russa perfeziona il suo processo di liberazione dagli antifascisti fuggendo a Praga per il 25 aprile a disturbare l’anima di Jan Palach pur di non rischiare di incrociare qualcuno dell’ANPI, noi ci domandiamo sul senso della Liberazione.…

1 2 3 9