Iran
Nowruz, la storia del Capodanno iraniano e del perché sono importanti i suoi temi di rinnovamento e guarigione
CULTURA ANCESTRALE di Pardis Mahdavi Mentre le giornate si allungano e i fiori iniziano a sbocciare, mio figlio di 5 anni si eccita ed esclama: ” Sta arrivando Nowruz”. Nowruz – o “nuovo giorno” in italiano – è il capodanno iraniano. Celebrato nel momento esatto dell’equinozio di primavera, questo è… »
Biden: stop ai bombardamenti in Siria!
Condannate il bombardamento della Siria da parte dell’amministrazione Biden e dite a Biden di ridurre immediatamente la tensione. Abbiamo bisogno di pace in Medio Oriente! Caro presidente Biden, ci opponiamo con forza al bombardamento del 25 febbraio sulla Siria. La Siria è una nazione sovrana. La milizia che avete preso… »
Manoocher Deghati, il Leone iraniano che ha ritratto la guerra pensando alla pace
“Testimoniare l’orrore della guerra e non la propaganda: questo ho fatto nei 41 anni da fotoreporter in giro per il mondo. Le brutalità e la violenza che ho dovuto vedere mi hanno sempre profondamente indignato, ma ero consapevole che la fotografia era un linguaggio universale e potente che capace di… »
Atto di guerra contro Iran : assassinato scienziato Fakhrizadeh
Lo scienziato nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh è stato assassinato venerdì pomeriggio. L’auto dove viaggiava il principale manager della ricerca iraniana è stata attaccata nei pressi della cittadina di Absard, a 40 chilometri a est di Teheran. Testimoni oculari hanno confermato che l’auto di Fakhrizadeh è stata attaccata prima da un’esplosione e poi dai… »
Nagorno-Karabakh: Salta anche la tregua “americana”
L’illusione che un terzo accordo per il cessate il fuoco umanitario potesse essere implementato è durata poco. Ormai è passato un mese dal 27 settembre e Armenia e Azerbaigian continuano a contendersi con le armi il controllo del Nagorno-Karabakh. Il tentativo americano Lo scorso weekend a Washington si sono svolti… »
Iran, finalmente libera Narges Mohammadi
Provata e in cattive condizioni di salute ma felice, finalmente la mattina dell’8 ottobre Narges Mohammadi, una delle più importanti attiviste per i diritti umani dell’Iran, ha lasciato la prigione di Evin. Sostenitrice dell’abolizione della pena di morte, vicepresidente del Centro per i difensori dei diritti umani, Narges Mohammadi era… »
Venezia 2020. “Terra desolata”, in un potente film iraniano manovali come “ostie”
In rigoroso, incisivo, bianco e nero, potente come il respiro delle grandi tragedie, crepuscolare, il secondo film dell’iraniano Ahmad Bahrami The Wasteland è un viaggio in un microcosmo ingrato, dove in una cava soffocante uomini, donne e bambini fabbricano mattoni per un proprietario che vive in città e li paga quando… »
Libertà per Nargess Mohammadi e per tutte le vittime della repressione del regime iraniano
La nostra amica Nargess Mohammadi (iraniana, premio Langer nel 2009, a cui ritirarono il passaporto per impedirle di venire a Bolzano), è in carcere, ammalata, senza cure! È stata portavoce del Centro dei difensori dei diritti umani e presidente del comitato esecutivo del Consiglio Nazionale della pace. Dal 2016 condannata in appello… »
Medio Oriente, il tallone d’Achille dell’intelligence
Introduzione È normale affermare che il Medio Oriente è il tallone d’Achille del mondo. Non è normale, però, che dopo tanta attenzione, zelo e sorveglianza su questa zona, improvvisamente appaiano nuovi concorrenti che non solo competono con le influenze occidentali, ma si avvalgono anche di nuovi strumenti, meno classici di… »
Nuovi venti di guerra : Caccia USA tornano a bombardare l’Irak
Circa una dozzina di raid aerei americani hanno colpito, tra ieri e stamani, quattro province nel nord dell’Irak lungo il confine siriano. Dei colpi sarebbero giunti anche a Deir ez-Zor (Abou Kamal) in territorio siriano. I raid sono stati compiuti tanto da parte di droni quanto da parte di veri… »