Comune di Milano
Greenwashing? Comune di Milano, lo stai facendo bene
Quest’estate, nel silenzio più assordante di una Milano in vacanza è iniziato l’abbattimento di 4 ettari di bosco del Parco Nord per lasciare spazio a quella che il Comune di Milano definisce un “lago con acqua pulita”. Si tratta della vasca di laminazione di Bresso, la prima di 5 vasche che… »
Olimpiadi: la grande abbuffata a spese della Terra
La regola imprescindibile (“Non c’è alternativa”, diceva Margaret Thatcher e dopo di lei lo hanno ripetuto e continuano a ripeterlo quasi tutti i governanti del mondo) dell’organizzazione sociale del pianeta in cui viviamo è la “crescita”: l’aumento, anno dopo anno, del Prodotto interno lordo, detto PIL, il vero totem della… »
Oltre l’emergenza. Proposte per una scuola sconfinata
Una vera e propria maratona. Domenica 10 maggio dalle 16.30 alle 19.30 trentatré relatrici e relatori si fanno promotori di una scuola che risponda all’emergenza, coniugando quella educativa e quella della salute. Cinque minuti a testa per presentare le prime proposte da sottoporre all’amministrazione comunale di Milano. Immaginare la scuola… »
Appello al Politecnico e al Comune: la crisi Covid serva da lezione per salvare il Parco Bassini
Il 13 febbraio scorso il nostro comitato presentò un esposto alla Procura per la conservazione dei due cedri, rimasti ultimi custodi del parco dopo l’abbattimento o il trasferimento degli altri cinquanta alberi. In vista del trapianto che il Politecnico si era impegnato a fare, i due cedri avevano subito una… »
Lettera aperta al Sindaco di Milano: requisire cliniche private e alberghi per l’emergenza coronavirus
Da giorni lanciamo appelli affinché siano requisite le cliniche private che non collaborano con il Servizio Sanitario Nazionale e se necessario, gli alberghi, per trasferire in quelle strutture i malati senza gravi patologie o in via di guarigione, che devono lasciare gli ospedali pubblici che sono concentrati sulla cura della… »
Milano, illusioni democratiche
In una piazza bella come piazza della Scala, a due passi dal Duomo, alle spalle della grande statua di Leonardo da Vinci lungo la cui base scorre un banner luminoso che invita i cittadini a unirsi per salvare il pianeta, uno striscione segnala il presidio per salvare il campus Bassini del… »
No alla privatizzazione del trasporto pubblico milanese!
Entro il prossimo mese di agosto il Comune di Milano e l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale si dovranno esprimere sulla proposta pervenuta dall’associazione temporanea di imprese “Milano Next”, che intenderebbe prendere in gestione il servizio di trasporto pubblico per i prossimi 15 anni, attraverso lo strumento del project financing,… »
Milano fa la storia: primo Comune in Italia a dichiarare l’emergenza climatica e ambientale
Il 20 maggio giornata importante per Milano: approvata la Mozione 433 presentata dal Consigliere Monguzzi ed altri avente ad oggetto la dichiarazione di emergenza climatica e ambientale. Il movimento Fridays For Future Milano, che durante il primo sciopero globale per il clima del 15 Marzo ha portato in piazza 100.000… »
Emergenza clima: dalle parole ai fatti
Lunedì 20 maggio il Consiglio Comunale di Milano ha approvato un ordine del giorno che dichiara l’emergenza climatica e ambientale, come hanno già fatto molte municipalità nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Australia e Spagna. E’ una importante vittoria del movimento Fridays for Future che da tempo si batte per imporre… »
FFF Milano chiede a Sala e Fontana di dichiarare l’emergenza climatica e ambientale
All’attenzione del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala e del Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana da parte degli attivisti di Fridays For Future Milano Oggetto: Richiesta della dichiarazione dell’Emergenza Climatica ed Ambientale PREMESSO CHE Il 15 marzo scorso si è tenuto (così come accadrà il 24 maggio) il… »