Mastodon

biellese

Local march for Gaza nel biellese: secondo giorno

Ci mobilitiamo appena dopo la colazione, dal Santuario di Graglia in direzione del piccolo paesino di Torrazzo, che ci ospiterà per la notte. I boschi hanno accolto i nostri passi, i nostri silenzi, le nostre speranze e le nostre chiacchiere.…

Local March for Gaza nel Biellese: prima tappa

Sono passate 3 settimane da quando abbiamo deciso di organizzare questa Local March for Gaza. Dovendo fare un bilancio di questa prima giornata abbiamo più fatti da citare, tutti positivi. Innanzitutto lo stesso processo che ci ha portato a questa…

Ma le bandiere dell’Adunata di Biella sono riciclabili?

Biella, la piccola città del Piemonte che conta poco più di quaranta mila abitanti (40.000) e il Biellese, il territorio che circonda la città, che invece ne ha poco meno di centosettanta mila (170.000) ha retto i quattrocento mila (400.000)…

Sfuso è meglio

Come mettere in pratica a livello locale i primi due punti della gerarchia europea sui rifiuti, ovvero riduzione e riutilizzo? Una delle strade l’ha indicata il governo Conte II a fine 2019 nell’ambito del decreto clima. All’articolo 7 (misure per…

“Ogni limite ha una pazienza”, ovvero la concentrazione di impianti per la gestione di rifiuti in un solo paese

Ormai era fine 2021, due anni e mezzo fa, quando rubai un’altra battuta a Totò per un titolo a un’intervista fatta alle signore del Movimento Valledora sul progetto di un inceneritore a Cavaglià, in provincia di Biella: E’ la somma…

Giornalismo e nonviolenza all’infopoint di Roppolo

Pressenza vi ha raccontato del nuovo Info Point sulla Via Francigena e sul Cammino di Oropa a Roppolo. Per capire cosa succede e chi sono i ragazzi che se ne stanno occupando siamo andati subito a conoscerli di persona. Proprio…