Mastodon

Assindatcolf

In Italia 8,8 milioni di individui vivono soli

Nel 1° Paper del Rapporto 2025 Family (Net)Work “La fatica delle famiglie: una difficile articolazione della domanda di cura” realizzato dal Censis e promosso da Assindatcolf, ove si evidenzia che in Italia si contano 8,5 badanti ogni 100 persone sole…

Troppo “nero” e “sommerso” nel comparto domestico

Sono oltre 10 milioni i lavoratori del comparto domestico complessivamente impiegati e rappresentano circa il 3,4% dell’occupazione totale dell’UE a 27 Paesi (l’edilizia e l’industria alberghiera occupano rispettivamente il 6,8% e il 4,7%). Guardando ai singoli Paesi, la prevalenza dei…

Un Paese sull’orlo di un collasso sociale

In tema di salute, assistenza e previdenza le famiglie italiane sono sempre più vulnerabili, incerte nella gestione della non autosufficienza e consapevoli di dover ricorrere a risorse proprie. A conferma di questo stato d’animo, il 45,3% considera prioritario il potenziamento…

Mancano i collaboratori familiari: servono 23 mila quote l’anno contro le 9.500 autorizzate

Lunedì 4 dicembre parte il click day per il lavoro domestico, il primo dopo 11 anni. Il Dpcm in materia di programmazione di flussi di ingresso destina 9.500 quote nel 2023 ai lavoratori non comunitari da impiegarsi nel settore dell’assistenza…