antifascismo

Polizia carica duramente i manifestanti antifascisti palermitani

Pubblichiamo le prime reazioni di solidarietà con i giovani – colpiti duramente dalla violenza istituzionale di ieri – che volevano esprimere il loro dissenso contro il disegno politico reazionario della destra postfascista, volto a smantellare le conquiste delle donne (abolizione…

Susa festeggia El Alamein: contromanifestazione antifascista

Nessuna delle battaglie combattute a El Alamein è avvenuta nel mese di settembre e tanto meno il 18, Susa comunque festeggia Un non anniversario, un po’ come il non compleanno di Alice nel Paese delle Meraviglie. Tuttavia nella fiaba non…

Il doppio standard. Retorica della resistenza e lotte armate, tra Ucraina e Kurdistan

Come sappiamo, in un paese come il nostro dove la Resistenza antifascista ha rappresentato una parte fondamentale dell’identità repubblicana, la partecipazione alla guerra con la fornitura di armi al governo ucraino ha fatto massicciamente leva anche sulla retorica della resistenza,…

Anpi, unanimità con Pagliarulo contro armi e guerra

Si è chiuso la mattina del 27 marzo a Riccione il congresso nazionale dell’Anpi con la relazione del presidente Gianfranco Pagliarulo, la votazione dei nuovi organismi dirigenti e la votazione dei documenti conclusivi. Pagliarulo ha concluso il dibattito ricordando che…

Si può essere contro il governo Draghi senza essere un estremista di destra?

Non mi piace la categoria del fascismo eterno. Non ripercorrerò le gesta della CGIL, che in tema di lavoro per me ha 30 anni di lotte e 35 di saldi di fine stagione. Mi limito alla vicenda romana di questi…

In biblioteca si rilegge la Carta Costituzionale antifascista

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato FpCGIL-Bcrs che prende spunto dai fatti romani con l’assalto squadrista alla sede nazionale della confederazione generale dello storico sindacato   Ieri mattina presso gli uffici della BCRS-Biblioteca Centrale della Regione Siciliana, in occasione di un…

Sul reducismo partigiano: come cancellare e falsare la storia

“La storia che è stata scritta nel 1945, ’46 e ‘47, in cui sicuramente una parte politica aveva anche una forza culturale abbastanza notevole, è come se non si potesse più ritoccare. È congelata. Il fatto che i comunisti abbiano…

Presidio antifascista a Gaggiano (Milano)

Nel pomeriggio di domenica 5 settembre si è tenuto a Gaggiano, centro all’interno del Parco Agricolo Sud Milano, lungo il Naviglio Grande, un presidio organizzato da un gruppo di associazioni antifasciste, partiti democratici e movimenti, che contestano l’apertura  di una…

8 Luglio ’60: “La Battaglia di Palermo”  dei nuovi partigiani

Un saggio di Angelo Ficarra e dell’Anpi ricorda i manifestanti uccisi in via Maqueda nel corso della manifestazione antifascista del 1960 contro il governo Tambroni. Il libro  sarà presentato domani a Palermo nell’ex-Noviziato dei Crociferi, di Via Torremuzza 21 alla…

Il 25 Aprile con i libri

Da Hessel a Giovanni Pesce, da Pinelli a Turoldo, dal nostro amico e concittadino Emilio Bacio Capuzzo a Luciano Marescotti di cui parliamo nel libro Antifascismo e Nonviolenza. I nostri libri sono dedicati a tutti loro. Con moltissime personalità che…

1 2 3 4 5 13