Mastodon

Alex Zanotelli

Digiuno di Giustizia al sit-in promosso da Amnesty International a Roma

Il 2 febbraio, primo mercoledì del mese, cade il nostro appuntamento mensile come Digiuno di Giustizia in solidarietà con i migranti, portato avanti da ormai quattro anni, davanti al Parlamento. Ma il 2 febbraio ricorre anche il quinto anniversario degli…

Alex Zanotelli, il video-appello per la liberazione di Leonard Peltier

Dopo Moni Ovadia arriva la voce di padre Alex Zanotelli per dar forza all’appello che, partito dal centro per la pace di Viterbo, si è esteso a moltissime realtà e persone del nostro Paese. Così come altrove nel mondo, la…

Mimmo Lucano, Riace non si arresta

Ieri, 6 novembre 2021, ha avuto luogo a Riace la due giorni “Abbracciamo Riace e Mimmo Lucano” promossa da padre Alex Zanotelli e organizzata dal “Movimento Riace non si arresta” in segno di solidarietà e sostegno all’ex-sindaco Mimmo Lucano. Dopo…

Basta parlare di pace, fermiamo le armi, facciamo la pace

«La pandemia è ancora in pieno corso, la crisi sociale ed economica è molto pesante, specialmente per i più poveri. Malgrado questo, ed è scandaloso, non cessano i conflitti armati e si rafforzano gli arsenali militari». È questa l’amara constatazione…

Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti

Mercoledì 7 aprile, come ogni mercoledì del mese(da ormai 3 anni), saremo dalle ore 15 alle 18 in piazza Montecitorio, davanti al Parlamento, per contestare le politiche migratorie, razziste e xenofobe, del governo italiano e di Bruxelles. Un Digiuno questo,…

Settimana santa, digiuno per una politica giusta verso i migranti

Tirate una diagonale che parte dalla Sicilia, passa per Napoli e arriva in Veneto: questa è stata la conferenza stampa di due giorni fa, dove è stata presentata la settimana (santa) di digiuno a staffetta di solidarietà con i migranti,…

Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti

Come essere umano e missionario, erede del Sogno di quel povero Gesù di Nazaret, sono obbligato a protestare per come l’Europa e l’Italia continuano a trattare i profughi che bussano alla nostra porta. E’ inaccettabile che dal gennaio 2020 fino…

[Video] Webinar “Armi nucleari, un pericolo ancora attuale”

Lo scorso 22 gennaio, in occasione dell’entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, Pressenza ha organizzato un webinar con partecipanti di rilievo e di spessore del mondo dell’attivismo pacifista e disarmista. Qui di seguito, vi proponiamo il…

Armi nucleari, un pericolo ancora attuale: webinar 22 gennaio per celebrare il TPAN

Il 22 Gennaio entra in vigore il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, un trattato voluto dagli hibakusha dalla società civile internazionale, dalla Campagna ICAN, dai governi degli stati che hanno subito le conseguenze dei test nucleari, dalle più importanti…

Etiopia, regione del Tigray: si prepara un nuovo genocidio?

Vengo a sapere che la comunità Etiope qui a Milano sta cercando di organizzare un presidio per denunciare quello che sta succedendo nel loro Paese. Non ne sapevo nulla, mi sento molto ignorante. Ho sempre fatto fatica a capire cosa…

1 2 3 4 5 9