Unimondo

Sud-est asiatico: possibile uno sviluppo senza deforestazione?

La maggior parte delle foreste che si trovavano in origine sulla terra sono andate perse e quelle che rimangono hanno un futuro molto incerto. L’Asia in particolare si colloca in cima alla classifica Wwf della deforestazione.

L’India denuncia la Monsanto

L’India ha citato la Monsanto per “biopirateria” accusandola di sottrarre piante indigene per sviluppare versioni geneticamente modificate, senza però garantire compensi o risarcimenti alle popolazione locali e allo Stato, unici detentori del patrimonio di biodiversità nazionale.

Settimana di azione globale contro il Debito

Rompere le catene dell’indebitamento. Questo è lo slogan della Settimana di Azione Globale contro il Debito e le Istituzioni Finanziarie Internazionali, una serie di manifestazioni che dall’8 al 16 ottobre si svolgeranno un po’ in tutto il mondo per ricordare che il debito estero è molto spesso illegittimo e odioso.

Nuove mobilitazioni per lo stop all’acquisto dei caccia F35

E’ al via la seconda fase della mobilitazione per chiedere al Governo italiano di non procedere all’acquisto dei 131 cacciabombardieri d’attacco F35-JSF e destinare i fondi risparmiati alla tutela dei diritti dei più deboli e allo sviluppo del Paese. “Si tratta di una spesa di circa 20 miliardi di euro (15 per il solo acquisto e altri 5 per lo sviluppo)”

E’ in Palestina la Carovana italiana del Contratto mondiale sull’acqua

E’ arrivata nella Valle del Giordano la Carovana dell’acqua, iniziativa promossa dal Comitato italiano per il contratto mondiale sull’acqua con l’obiettivo di verificare l’accesso alle risorse idriche per palestinesi dei Territori occupati da Israele.
La Carovana, che è giunta alla sua quinta edizione ha constatato la drammaticità della situazione.

1 37 38 39