Mastodon

Mosaico di pace

Mosaico di pace è la rivista promossa da Pax Christi – movimento cattolico internazionale per la pace.

Femminicidio, l’amore non c’entra nulla

Anche in questi primi giorni dell’anno e a fronte dei ben quattro femminicidi che si sono consumati, le cronache hanno continuato a propinare il movente dell’amore non più ricambiato. Il sospetto, ancora una volta, è che nella nostra testa questa…

Lo spot del cannone

Il servizio di Repubblica si apre con un giornalista con tanto di elmetto e giubbotto antiproiettile con la scritta Press ben visibile come di ordinanza. Ha ottenuto il permesso straordinario di seguire le truppe al fronte. Siamo tra le linee…

Congo: il silenzio che uccide

Se ci fosse una macabra classifica delle cosiddette guerre dimenticate, quella nella Repubblica Democratica del Congo sarebbe in cima alla lista. Denis Mukwege, ginecologo ed attivista per i diritti umani, creatore del Panzi Hospital per soccorrere e curare le donne…

La popolazione russa non vuole la guerra

Mosaico dei giorni 5 Dicembre 2022 – Tonio Dell’Olio Sin dall’inizio della guerra in Ucraina avevamo detto che riuscire a parlare direttamente alla coscienza dei cittadini russi sarebbe stato più utile, efficace e importante che armare la popolazione ucraina. Oggi…

Quali sono le colpe di Assange?

“La vicenda di Assange spiegata semplice – scrive oggi il giornalista Rai Nico Piro in un Tweet: chi ha denunciato crimini di guerra sta in galera, chi li ha commissionati/commessi si gode la vita o è serenamente morto nel suo…

La metamorfosi della manifestazione del 5 novembre per la pace sui giornali

È tutto così surreale! Aderisco e partecipo alla manifestazione per la pace di sabato 5 novembre. So bene che a convocarla è un soggetto ben preciso che si chiama “Europe for peace” e vedo tanta gente che arriva senza insegne,…

Economy of Francesco, mille esperienze

La forza (e l’importanza) di Economy of Francesco non sta nelle parole del Patto siglato tra il Papa e i giovani partecipanti al percorso di questi tre anni. Piuttosto è nelle mille esperienze di economia alternativa al capitalismo che sono…

La guerra è una stupida perversione

La guerra è una stupida perversione. Adottare la forza della violenza e non quella della ragione, del dialogo, del diritto, per stabilire la verità delle cose, potrebbe definire chi è meglio equipaggiato militarmente o chi ha maggiore abilità strategica ma…

Vienna, conferenza TPAN: Italia assente ingiustificata

Ma che brutta figura! Il governo italiano è l’unico dell’Unione Europea a far parte del nuclear sharing, il gruppo di Paesi che pur non producendo proprie armi nucleari ospitano testate di altri Stati alleati, ad aver deciso di non prendere…

Gustavo Petro è il nuovo presidente della Colombia

Gustavo Petro è il nuovo presidente della Colombia. Ma nuovo davvero! Per la prima volta nella sua storia la Colombia ha un presidente dell’area progressista. Per la prima volta la vicepresidente è una donna e, per di più afrodiscendente, Francia…

1 6 7 8 9 10 11