Greenpeace Italia
Greenpeace: Plastic Tax giusta, ma mancano incentivi alle alternative
Greenpeace interviene sul dibattito in corso sulla plastic tax. “Riteniamo che tassare la plastica sia sicuramente giusto, e con tale provvedimento il governo finalmente prende atto che questo materiale è problematico per l’ambiente: quindi, il suo uso va disincentivato. La nuova tassazione sarà valida per tutte quelle aziende che da… »
Plastica: rifiuti italiani abbandonati in Polonia
Una nuova indagine dell’Unità Investigativa di Greenpeace Italia, condotta nel sud della Polonia, ha portato alla scoperta di rifiuti italiani – in parte provenienti dalla raccolta differenziata dei rifiuti urbani – abbandonati in un ex distributore di benzina nell’area di Gliwice. Un team di Greenpeace, recatosi sul posto, ha… »
Dopo 20 anni di campagne, protetta in Russia una foresta grande come il Belgio
Dopo oltre vent’anni di campagne portate avanti da Greenpeace e altre associazioni ambientaliste, il governo della regione di Arcangelo, nel nordovest della Russia, ha istituito la riserva naturale Dvinsko-Pinezhsky. Il parco, uno dei più grandi del Paese, protegge una foresta boreale incontaminata di 300 mila ettari, un’area equivalente a quella… »
Plastica, Greenpeace: «Dalle multinazionali solo false soluzioni sull’inquinamento da usa e getta»
La sostituzione della plastica con materiali alternativi, non meno impattanti sul pianeta come la carta e le plastiche biodegradabili e compostabili e i crescenti investimenti nello sviluppo di nuovi sistemi di riciclo tutt’altro che efficaci, non sono soluzioni efficaci per risolvere il problema dell’inquinamento da plastica. È quanto emerge dal report… »
Greenpeace: togliere i sussidi alle fossili e migliorare il piano energia e clima
«Il Pianeta ha ormai dichiarato l’emergenza climatica, non possiamo più stare a guardare. La situazione sul Monte Bianco, con il ghiacciaio Planpincieux che si sta sciogliendo ed è a rischio crollo, certifica ancora una volta la gravità della crisi climatica in corso. E di fronte a fatti di… »
Clima: rapporto IPCC conferma gravi impatti anche sugli oceani
Il rapporto speciale dell’IPCC (Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici) su oceani e aree coperte dai ghiacci, presentato oggi nel Principato di Monaco, mette nero su bianco la crisi dei nostri oceani, gravemente colpiti dai cambiamenti climatici. «La scienza ci offre un quadro al contempo agghiacciante e convincente. Gli impatti che… »
Amazzonia, incendi +196%: da politica e multinazionali servono impegni concreti
Alla vigilia della Giornata globale di azione per l’Amazzonia, indetta dall’Articolazione dei Popoli Indigeni del Brasile (APIB) per domani, 5 settembre, Greenpeace continua a denunciare la drammatica situazione degli incendi in Amazzonia. Nella sola giornata di ieri, sono stati 385 gli incendi rilevati nell’Amazzonia brasiliana e dall’inizio dell’anno sono stati… »
Incendi: non solo Amazzonia, a rischio in Africa la seconda foresta pluviale del pianeta
Dopo la Siberia e l’Amazzonia, anche la foresta pluviale del bacino del Congo, la seconda più grande al mondo, rischia di essere colpita da incendi indomabili, come già accaduto nel 2016. In meno di una settimana – dal 21 agosto – sono stati documentati oltre 6.902 incendi in Angola e… »
Coca-Cola e PepsiCo abbandonano l’associazione industriale statunitense della plastica
A seguito delle pressioni esercitate da Greenpeace e dagli oltre tre milioni di persone che hanno sottoscritto la petizione lanciata dall’associazione ambientalista su scala globale, i giganti del settore delle bevande Coca-Cola e PepsiCo hanno informato Greenpeace USA di voler porre fine alla loro adesione alla Plastics Industry Association. Quest’ultima… »
Greenpeace: piano UE contro deforestazione non affronta i costi ambientali e umani delle politiche commerciali e agricole
Il Piano d’azione europeo contro la deforestazione, pubblicato oggi dalla Commissione europea, evidenzia la responsabilità dell’Europa rispetto alla deforestazione globale e riconosce la necessità di una legislazione specifica per spezzare il legame tra deforestazione e produzione di materie prime agricole come soia, olio di palma, carne, caffè e cacao. Il Piano… »