Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Piemonte: acqua in pericolo per le trivelle Eni
Acqua in pericolo per le trivelle ENI in Piemonte, tra uso di sonde radioattive, fanghi di perforazione e rischio blow-out Dossier del Forum Italiano per i Movimenti per l’Acqua al Ministero dell’Ambiente: fermare il nuovo progetto promosso dal famigerato decreto Sblocca Italia. La Regione Piemonte si opponga, il petrolio è… »
Ddl Madia: una riforma che cancella il referendum sull’acqua e i servizi pubblici
Mercoledì 11 Marzo, ore 11.30 c/o Palazzo Madama, Sala “Caduti di Nassirya”, Piazza Madama 11 Come Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua intendiamo segnalare il deciso cambio di fase subito negli ultimi mesi dall’azione governativa che ha di nuovo messo al centro… »
Cambiamo il sistema, non il clima! Appello verso Parigi 2015
Appello COSTRUIRE ASSIEME IL CAMMINO VERSO (E OLTRE) PARIGI 2015 Cambiamo il sistema, non il clima! Roma / 14 marzo 2015 / h.14 c/o Cso La Strada Via F.Passino 24 – Fermata Metro B Garbatella Perchè Parigi Dal 30 novembre all’ 11 dicembre 2015 si terrà a Parigi… »
“Bene brava bis” all’Acqua Bene Comune Napoli!
L’ABC Napoli, Azienda Speciale che gestisce l’acqua di Napoli, è come un granello di sabbia che qualcuno vorrebbe eliminare perché lo vede come un ostacolo al grande ingranaggio delle privatizzazioni. Non a caso il Governo Renzi, con un colpo di mano, basato sulla fiducia, come regalo di fine anno, prova… »
Destinazione Italia: il Governo Letta interviene a sostegno di chi ha causato i peggiori disastri ambientali del paese
Chi ha inquinato deve essere pagato: un condono tombale sulle bonifiche per criminali e aziende senza scrupoli con tanto di regalo di miliardi di euro di fondi pubblici. Condono tombale per i peggiori disastri ambientali e a pagare sarà il popolo inquinato e non gli autori… »
Anno nuovo, dinamiche vecchie: vendesi patrimonio e servizi pubblici fondamentali
Con l’inizio dell’anno politico si riapre la partita delle privatizzazioni. Da ieri, aziende pubbliche e servizi pubblici fondamentali dello Stato italiano sono stati dichiarati ufficilamente gli obiettivi centrali e immediati della strategia di privatizzazione dell’attuale Governo Letta; parallelamente la solerte Senatrice Lanzillotta ripropone un emendamento al Decreto Enti locali per… »
Amiata: Tar blocca la centrale geotermica, una vittoria dei comitati amiatini
foto da enelgreenpower.com Il TAR Toscana blocca i lavori della nuova centrale geotermica di Bagnore 4, una buona notizia frutto della battaglia che quotidianamente, da anni, i comitati contro la geotermia in Amiata combattono e che continuano a portare avanti. Come Forum Italiano dei Movimenti… »
Convegno “Per il diritto all’acqua, contro la tariffa-truffa dell’AEEG”
Sabato 18 gennaio 2014 (ore 14.30-18.30) Sala ACLI – Via della Signora 3, Milano A oltre due anni e mezzo dalla vittoria referendaria del 12 e 13 Giugno 2011 continua, in tutta Italia, la mobilitazione per la piena attuazione degli esiti referendari, a difesa dell’acqua e della democrazia. Oggi,… »
Anno nuovo, dinamiche vecchie
l’Authority per l’energia e il gas persevera nella violazione dei referendum sull’acqua L’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas ha nuovamente colpito nel silenzio delle feste. Il 27 Dicembre, infatti, fa approvato il Metodo Tariffario Idrico 2014-2015 confermando quanto contenuto nel Metodo Tariffario Transitorio e sancendo nuovamente, nei… »
Roma non si vende – Bloccare l’emendamento Lanzillotta
In Senato va in scena la vendita dei servizi pubblici e l’azzeramento degli investimenti Oggi al Senato sono passati due emendamenti al decreto Salva Roma ispirati dalla Sen. Lanzillotta: di fatto si mettono sul mercato i servizi pubblici di Roma, il suo patrimonio immobiliare e si strangola l’amministrazione impedendo l’aumento delle… »