Mastodon

Europe for Peace

L’idea di realizzare questa campagna è nata a Lisbona nel Forum umanista del novembre 2006, durante i lavori di un tavolo sul tema della pace. Partecipavano diverse organizzazioni e le differenti opinioni convergevano con molta chiarezza su un punto: la violenza nel mondo, la ripresa del riarmo nucleare, il pericolo di una carastrofe atomica e quindi la necessità di cambiare con urgenza la direzione degli avvenimenti. Ci risuonavano nella mente le parole di Gandhi, di M. L. King e di Silo sulla importanza della fede nella vita e della grande forza che è la non-violenza. Ci siamo ispirati a questi esempi. La dichiarazione è stata presentata ufficialmente a Praga il 22 febbraio 2007 durante una conferenza organizzata dal Movimento Umanista. La dichiarazione è il frutto del lavoro di piu’ persone e organizzazioni e cerca di sintetizzare le opinioni comuni e concentrarsi sul tema degli armamenti nucleari. Questa campagna è aperta a tutti e tutti possono dare il proprio contributo per svilupparla. www.europeforpeace.eu

L’umanità sta rischiando una possibile guerra mondiale?

Intervento di Europa per la Pace all’incontro del Forum Umanista Mondiale del 19 maggio 2024 Salve a tutti e grazie per l’invito ad un dibattito così importante. Credo sia necessario, prima di avvicinarci alla domanda, dare uno sguardo ai due…

Elezioni europee, quali partiti sono veramente contro la guerra?

La maggioranza dei partiti, nonostante le opinioni apparentemente diverse, è d’accordo nel sostenere l’escalation della guerra, continuando a gettare benzina sul fuoco. Al contrario, tutti i sondaggi mostrano che la maggioranza degli italiani desidera una risoluzione diplomatica del conflitto in…

Cosa possono fare i popoli per evitare una guerra mondiale?

Intervento di Europa per la Pace all’incontro del Forum Umanista Mondiale del 19 maggio 2024 Per rispondere a questa domanda, devo fare un giro che apparentemente ci allontana dal tema. La vita quotidiana di ciascuno di noi è abbastanza meccanica…

Europee 2024 – Io voto per la pace e contro la guerra

Qual è l’ingrediente fondamentale per una guerra? Molti potrebbero pensare alle armi, alle munizioni o al denaro… ma in realtà nulla di tutto questo è fondamentale (anche se può essere utile). Ciò che è davvero fondamentale sono le persone. Per…

Elezioni europee 2024: una possibilità per la Pace

Immaginiamo di trovarci a vivere qualche anno prima della Prima o della Seconda guerra mondiale, consapevoli delle gravi conseguenze che avrebbe avuto per l’umanità. Quali azioni dovremmo allora intraprendere per evitare una tragedia di simili proporzioni? Purtroppo, oggi ci ritroviamo…

Strage a Praga: il sonno della ragione che genera i mostri

Anche questa mattina Praga si è svegliata sotto shock per il terribile evento di violenza che nel pomeriggio del 21 dicembre ha sconvolto il Paese. Un ventiquattrenne ha fatto irruzione nella Facoltà di Filosofia dell’Università Carolina, che si trova in…

Accendiamo la pace. Spegniamo la guerra!

Accendiamo una candela su ogni balcone o finestra per dire basta all’orrore della guerra e della violenza. In tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la guerra. Noi…

Pacifisti a Piacenza, fiaccolata per venerdì 20 ottobre

Europe for Peace Piacenza a fronte del dramma che si sta consumando a Gaza, dopo l’attacco terroristico di Hamas che ha provocato una strage tra la popolazione civile israeliana, organizza una manifestazione fiaccolata per venerdì 20 ottobre con ritrovo alle…

La Nonviolenza contro l’ipocrisia del pacifismo armato

Come pacifisti e nonviolenti saremmo voluti andare in questi giorni a protestare davanti all’ambasciata della Palestina, ma non abbiamo potuto perché non esiste un’ambasciata palestinese davanti alla quale protestare. E questo ci deve far riflettere sulle cause e le responsabilità…

Verso quale pace ci muoviamo?

Si moltiplicano le iniziative per la pace, e questa è una buona notizia. È evidente che la necessità di cambiare la direzione che hanno preso gli avvenimenti è sempre più sentita, ma ogni iniziativa nuova e importante dovrà partire da…

1 2 3 5