Mastodon

Desinformémonos

Desinformémonos è nato il 15 ottobre 2009 e si sviluppa come un progetto di comunicazione autonomo, libero e indipendente, formato da un team di comunicatori, persone provenienti da movimenti sociali, intellettuali e accademici, uomini e donne di varie generazioni che, come noi, cercano di costruire uno spazio di espressione dentro e al di fuori del Messico, dove ha la sua sede.

Proteste negli Stati Uniti chiedono la fine di retate e deportazioni di immigrati

Migliaia di persone sono scese in piazza in oltre 1.600 località degli Stati Uniti per chiedere la fine delle retate di immigrati, delle deportazioni senza un giusto processo e dell’uso delle forze federali contro le comunità più vulnerabili. Le proteste,…

Fiumi contaminati e monopolio dell’acqua: i danni da olio di palma in America Latina

di Antonio José Paz Cardona L’olio di palma, presente in migliaia di prodotti – dagli shampoo ai cibi lavorati fino al make-up – è stato oggetto di innumerevoli denunce per danni ambientali nelle principali regioni di produzione, come il Sud-Est…

120 milioni di profughi e la comunità internazionale non risponde

120 milioni di persone obbligate a lasciare la loro terra. Queste sono le cifre dello spostamento forzato quantificate in maggio nel rapporto annuale dell’UNHCR, che constata un aumento continuo nelle cifre annuali da dodici anni a questa parte. Questi numeri…

L’energia dei popoli

In Messico e Guatemala, la produzione di energia avviene a scapito della popolazione attraverso la privatizzazione, il saccheggio delle risorse naturali e l’imposizione violenta di centrali elettriche per soddisfare la crescente domanda industriale. Di fronte a megaprogetti che minacciano i…

Diritto di replica. Parlano i popoli

Continuare ad essere ciò che sono è la profonda richiesta di coloro che abitano il territorio messicano da prima che lo fosse. Ci sono 68 popoli indigeni, nazioni, tribù e quartieri che mantengono le terre, le risorse naturali, le culture,…