Centro Mundial de Estudios Humanistas
Si conclude con un appello e una campagna per la buona conoscenza il IV Simposio Internazionale
Gianluca Frustagli, membro del Coordinamento Mondiale del Centro di Studi Umanisti, ha concluso i lavori del IV Simposio Mondiale organizzato dal Centro Studi Umanisti “Verso la scoperta dell’Umano. Dal mondo dello stabilito alla libertà” con il lancio della campagna mondiale per la Buona Conoscenza. “La Buona Conoscenza diffonde l’atteggiamento della… »
Si apre con la regola d’oro il IV Simposio Internazionale
Una dissertazione sulla Regola d’Oro, il suo sviluppo nel corso dei secoli e delle culture e il suo significato nel mondo d’oggi ha aperto i lavori del IV Simposio Mondiale organizzato dal Centro Studi Umanisti “Verso la scoperta dell’Umano. Dal mondo dello stabilito alla libertà” che si è… »
Inizia sabato 1 Novembre il IV Simposio Mondiale “Verso la scoperta dell’Umano”
Un momento del Simposio 2012 (foto Dario Lo Scalzo) Inizia sabato 1 Novembre ad Attigliano (TN), presso il Parco di Studi e Riflessione il IV Simposio Mondiale organizzato dal Centro Studi Umanisti “Verso la scoperta dell’Umano. Dal mondo dello stabilito alla libertà”. Il Simposio proseguirà i… »
Ad Attigliano il IV Simposio Mondiale “Verso la scoperta dell’Umano”
Il 1 e 2 Novembre si svolgerà ad Attigliano (TN), presso il Parco di Studi e Riflessione il IV Simposio Mondiale organizzato dal Centro Studi Umanisti “Verso la scoperta dell’Umano. Dal mondo dello stabilito alla libertà”. Si tratta della sede europea del medesimo simposio che si svolgerà,… »
Da Einstein a Magritte: al di là delle nostre verità
del Centro Studi Umanisti di Parigi e Bruxelles Nel corso della storia l’umanità ha sempre voluto prendere in mano il suo destino e svelare i segreti dell’universo. Oggi forse più che mai questa volontà è sostenuta dalle ripercussioni dell’accelerazione dei cambiamenti globali, che causano molti disorientamenti, ma offrono anche la possibilità… »