Amnesty International
Egitto: la più ampia ondata di arresti di massa dall’arrivo al potere di Al-Sisi
Amnesty International ha denunciato che dal 20 settembre le autorità egiziane hanno lanciato la più ampia campagna repressiva dalla salita al potere del presidente Abdel Fattah al-Sisi. Le persone arrestate sono oltre 2300, tra le quali almeno 111 minorenni. Tra gli arrestati vi sono centinaia di manifestanti pacifici così come… »
Arabia Saudita: a un anno dall’omicidio di Khashoggi manca la volontà di accertare responsabilità
Un anno dopo l’esecuzione extragiudiziale di Jamal Khashoggi, le autorità saudite continuano a reprimere la libertà di espressione e non mostrano alcun segnale della volontà di individuare e punire i responsabili di quell’omicidio. Sono almeno 30 i casi, documentati da Amnesty International, di prigionieri di coscienza condannati a pene da… »
Lampedusa, Amnesty International Italia a fianco del Comitato 3 Ottobre per la giornata della memoria e dell’accoglienza
In occasione della giornata della memoria e dell’accoglienza del 3 ottobre – organizzata dal “Comitato 3 ottobre” e istituita in ricordo delle 368 persone che persero la vita nel naufragio del 3 ottobre 2013 – Amnesty International Italia sarà a Lampedusa per sollecitare l’Unione europea a non voltare… »
Ricerca di Amnesty sui diritti dei lavoratori migranti del Quatar
Una nuova ricerca di Amnesty International, resa pubblica oggi, ha rivelato che centinaia e centinaia di lavoratori migranti continuano ad attendere invano le paghe dovute e i risarcimenti nonostante il governo del Qatar avesse promesso di migliorare la loro situazione in vista dei mondiali di calcio del… »
Amnesty condanna il raid contro gli uffici di una ONG palestinese
Amnesty International ha definito l’irruzione, alle 2 di notte del 19 settembre, negli uffici di una nota organizzazione non governativa palestinese per i diritti umani come “l’ultimo episodio di un più ampio attacco delle autorità israeliane contro la società civile dei Territori palestinesi occupati”. Nel corso del raid negli uffici… »
Amnesty: portare i diritti umani al centro dell’agenda politica italiana
A seguito del voto di fiducia del Parlamento italiano che ha dato il via al nuovo governo italiano, guidato dal presidente del consiglio Giuseppe Conte, abbiamo riassunto le nostre richieste affinché i diritti umani siano portati al centro dell’agenda politica italiana. “Le nostre richieste, dalla cessazione della criminalizzazione della solidarietà e degli attacchi al sistema dell’immigrazione… »
Migrazione e sicurezza nel portafoglio del nuovo Commissario alla protezione dello stile di vita europeo: messaggio preoccupante
Con riferimento alla nomina di Margaritis Schinas quale nuovo commissario alla “protezione dello stile di vita europeo”, la direttrice dell’Ufficio di Amnesty International presso le istituzioni europee Eve Geddie ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Collegare la migrazione alla sicurezza nel portafoglio del commissario alla protezione dello stile di vita europeo… »
Brexit: “Con o senza accordo, forti preoccupazioni per i diritti umani”
A prescindere dalla scelta politica di lasciare l’Unione europea con o senza un accordo, nella gestione della Brexit il Regno Unito dovrà tener conto delle nostre forti preoccupazioni, evidenziate in una nota ufficiale, per il rispetto dei diritti umani. Irlanda del Nord In quanto co-firmatario dell’Accordo del venerdì santo, il governo di Londra deve assicurare… »
Amnesty accusa i produttori di armi: non tengono conto dei rischi per i diritti umani
Mentre si preparano a partecipare a Defence & Security Equipment International, una delle più grandi fiere mondiali del settore in programma a Londra dal 10 al 13 settembre, Amnesty International ha accusato i principali produttori di armi – come Airbus, BAE Systems e Raytheon… »
Amnesty chiede al governo indiano di porre fine al blackout sul Kashmir
Amnesty International India ha lanciato la campagna #LetKashmirSpeak per porre fine al prolungato blackout delle comunicazioni in Kashmir e mettere in luce gli alti costi umani dell’assalto alle libertà civili in corso da un mese. “Il blackout va avanti ormai da un mese e sta avendo un grave impatto sulla… »