Agenzia DIRE
La Spagna accorda la cittadinanza agli ebrei espulsi nel Medioevo
Sono 127mila gli stranieri di origine ebraico-sefardita che hanno richiesto e ottenuto la cittadinanza spagnola grazie all’offerta avanzata dal governo di Madrid, che portava come data di scadenza il 30 settembre. La maggior parte sono latinoamericani: i messicani guidano la classifica, con 20mila richieste, seguiti da venezuelani e colombiani. A… »
Egitto, in carcere anche uno studente sudanese. Proteste a Khartoum
L’attivista alla Dire: “Al Cairo gli arresti non risparmiano gli stranieri”. Waleed Abdelrahman Hassan si è trasferito al Cairo per studiare, ma ormai da dieci giorni è in prigione con l’accusa di terrorismo e militanza nei Fratelli musulmani, un movimento dichiarato illegale in Egitto a seguito dell’arrivo al potere del presidente… »
Sud Sudan, Madut Jok: “business del petrolio sulla pelle dei bambini-soldato”
In Sud Sudan il numero di bambini-soldato è in aumento, nonostante gli sforzi per arrivare a un governo unitario di transizione entro il 12 novembre. Lo ha denunciato questo mese un rapporto dell’Onu, che stima intorno a 19.000 il numero di minori che hanno imbracciato le armi, costretti… »
Brexit, la Corte Suprema sconfessa Johnson: “Lo stop al Parlamento è illegale”
Subito riaperto il Parlamento, con lo speaker Berchow che ha convocato i parlamentari. Ennesima sconfitta per Boris Johnson. La sospensione dei lavori del parlamento disposta dal primo ministro Boris Johnson a poche settimane dalla scadenza per Brexit del 31 ottobre è “illegale”: lo ha stabilito oggi la Corte suprema del… »
Sanità: a Zanzibar nasce l’Albo dei guaritori tradizionali
Sono chiamati “mganga” e nell’arcipelago pare siano circa 2mila. Di certo, molti di più sono i loro pazienti, affetti da malanni vari, dalle ernie alle depressione, ma fiduciosi nei poteri taumaturgici di erbe e infusi. A Zanzibar, al largo della Tanzania, è il momento dei guaritori tradizionali:… »
Omicidi, stupri e scariche elettriche: i migranti raccontano l’inferno dei lager libici
Le testimonianze dei migranti nell’indagine della procura di Agrigento sull’immigrazione clandestina Bastonate, percosse con i calci dei fucili e i tubi in gomma, ma anche frustate, scariche elettriche e stupri. Queste le torture subite dai migranti nei centri di detenzione in Libia e che sono state raccontate dalle… »
Argentina, la camera approva lo stato di ‘emergenza alimentare’
Approvata con 222 voti a favore e nessuno contrario una proposta di legge per rafforzare gli interventi a tutela delle categorie più vulnerabili Argentina verso lo stato di “emergenza alimentare”. A riconoscerlo la Camera bassa del Parlamento, che ha approvato con 222 voti a favore e nessuno contrario… »
Violenze nei lager libici, contestato per la prima volta il reato di tortura
La Polizia di Agrigento ha fermato tre cittadini extracomunitari Associazione a delinquere, tratta e violenza sessuale. Sono alcuni dei reati contestati dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo a tre cittadini extracomunitari fermati dalla polizia di Agrigento nell’ambito di una indagine sull’immigrazione clandestina. Per la prima volta, in tema… »
Libia, il Ruanda pronto a intervenire per svuotare i ‘lager dei migranti’
Firmato protocollo d’intesa con Unhcr e Unione Africana: il Ruanda accoglierà i migranti intrappolati nei centri di detenzione in Libia. Il governo del Ruanda, l’Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati e l’Unione Africana hanno firmato oggi un memorandum d’intesa per istituire un meccanismo di transito che consenta l’evacuazione… »
Brexit, cittadinanza negata a donna nata in Italia: ha passato 55 anni nel Regno Unito
Il leader dei laburisti inglesi Jeremy Corbyn ha condiviso la storia di Anna Amato sui social. “Anna ha vissuto qui per 55 anni, dopo essere arrivata da bambina con la sua mamma dall’Italia. Come può il governo trattare così persone che sono diventate nostri amici, vicini e parenti?“. Con queste parole,… »