Africa News
“Siamo un paese profondamento cristiano…” Ecco perché quei cartelli devono sparire
“Siamo un paese a cultura occidentale di profonda tradizione cristiana. Chi non intende rispettare la cultura e le tradizioni locali è invitato ad andarsene”. Da qualche tempo Pontoglio, settemila abitanti in provincia di Brescia, si presenta così ai visitatori, attraverso dei cartelli che la giunta di centrodestra ha fatto mettere agli ingressi del… »
Ogni giovedì la Marcia per i nuovi Desaparecidos
BASTA STRAGI! Migrare per vivere non per morire! LA MARCIA PER I NUOVI DESAPARECIDOS Marcia per ricordare ed esigere verità e giustizia per i nuovi desaparecidos, per i migranti morti e dispersi nel loro viaggio verso l’Europa. »
Mani Tese: la fame nel Pianeta rimane ‘sconosciuta’
Dopo Expo2015 la fame nel Pianeta rimane ‘sconosciuta’ a metà degli italiani! Il pianeta non nutrito poteva essere nutrito di informazioni? Pare così sia stato solo in minima parte. L’indagine di Mani Tese sulla fame nel Mondo e il diritto al cibo Anche dopo il successo… »
Le opzioni alimentari del nuovo millennio
Fra interessi delle grandi multinazionali del cibo e proposte alternative della nutrigenomica: il nuovo libro denuncia di Marco Pizzuti. Marco Pizzuti, una delle voci più rumorose della controinformazione italiana, torna in libreria con una delle sue consuete ricerche “non autorizzate”. La sua ventennale critica al sistema questa volta si concentra… »
Bando per un monumento al profugo ignoto
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Messina in collaborazione con Recosol ha pubblicato un bando aperto ad artisti in tutta Italia per un’opera da installare a Messina dedicata al Profugo Ignoto- (bozzetto da mandare entro il 15/02/2016). Qui sotto incolliamo il testo del bando. L’Assessorato alla Cultura del Comune di… »
Redemption song, un nuovo punto di vista sull’immigrazione
In concorso al Festival Internazionale del Documentario Visioni dal mondo – Immagini dalla realtà Redemption Song di Cristina Mantis ci mostra un nuovo punto di vista sull’immigrazione E’ in concorso al Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo – Immagini dalla realtà (Unicredit Pavilion di Milano dall’11 al 13 dicembre… »
L’Expo dei popoli si chiuderà domani a Napoli
Sabato 31 ottobre, mentre a Milano terminerà l’Expo ufficiale, a Napoli si chiuderà l’altra Expo, quella dei Popoli, con la conferenza internazionale Food Sovereign Cities. L’appuntamento sarà nel complesso monumentale di San Domenico Maggiore (Sala del Capitolo), in Piazza San Domenico Maggiore, dalle 10 alle 17.30. Una giornata di… »
I contributi degli stranieri pagano 600 mila pensioni l’anno
Il ruolo economico degli immigrati in Italia: producono l’8,6% del PIL e versano 16 miliardi tra Irpef e contributi previdenziali. E nei paesi d’origine investono più dei nostri governi. La fotografia dell’economia dell’immigrazione presentata dalla Fondazione Leone Moressa con la quinta edizione del Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione, pubblicato con il contributo della… »
Roma, 20/10/2015, conferenza “Tutto quello che EXPO non vi ha detto”
La produzione di cibo sano, artigianale, legato al territorio e alle tecniche di produzione agro ecologiche è destinato ad essere scalzato dalla modernità e dall’agricoltura di precisione? Quali mercati sarebbero necessari per permettere a noi consumatori di non perdere il controllo di quello che mangiamo? Abbiamo bisogno di più cibo… »
La nutrizione non è un affare
Il rapporto 2015 dell’Osservatorio sul Diritto al Cibo e alla Nutrizione prodotto dalla società civile sarà lanciato a Roma il 9 Ottobre, e farà luce sul controllo che le grandi corporazioni hanno sui sistemi e le politiche alimentari. Conosciuto come “corporate capture”, il controllo esercitato dalle… »