Un nuovo studio durato 40 anni ha scoperto che ciò che accade nella foresta pluviale amazzonica influisce sull’intero sistema terrestre. Il che avvalora il fatto che la foresta amazzonica, la fonte più cruciale per il supporto vitale del pianeta, è…
Domenica prossima 2 Aprile è la Giornata Mondiale dell’Autismo. Il blu segnalerà in molte città italiane le iniziative programmate dalle sedi regionali dell’Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo- Angsa, così da attirare l’attenzione generale sul sistema assistenziale che riguarda le…
La Commissione GLobalizzazione e AMbiente (GLAM) della Federazione delle Chiese Evangeliche In Italia aderisce alla giornata del 2 aprile, dedicata alla diffusione della cultura della nonviolenza contro la propaganda di guerra profusa da media e social, promossa da Europe for Peace. Il…
Il valore della vita non è il denaro né il potere. La petizione promossa da Elena Mazzoni è diretta al Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella Negli ultimi trent’anni, il denaro (la finanza) e il potere (la guerra) hanno accresciuto…
Domenica 2 aprile 2023 dalle 15,30 alle 18,30 Piazza della Scala, Milano Di fronte alla drammatica situazione internazionale cui stiamo assistendo siamo invisibili, nessuno ci chiede mai il parere, anche se direttamente e personalmente coinvolti in prima persona in scelte…
Gli ultimi 17 arresti in Tunisia di esponenti di partiti di opposizione, artisti, e del direttore di una radio sono la quadratura del cerchio della svolta autoritaria in corso da mesi del presidente Kais Saied. Rischiano la pena di morte con l’accusa di…
L’attenzione dedicata dai media mainstream alla questione ambientale e climatica diminuisce di pari passo alla crescita delle inserzioni pubblicitarie delle industrie fossili: è quanto si evince da uno studio realizzato dall’Osservatorio di Pavia – un istituto di ricerca specializzato nell’analisi…
« Gli appalti rappresentano lo schermo dietro il quale i committenti, cioè i padroni, perseguono il profitto senza tanti scrupoli e cercano di eliminare il coinvolgimento diretto nelle controversie sindacali » [1], ha denunciato il sindacato di base USB a margine dell’inchiesta giudiziaria che…
Sono 58, ad oggi, le associazioni, organizzazioni e partiti di opposizione in Regione Lombardia, che hanno aderito alla manifestazione “Sani come un pesce?” a difesa del Servizio Sanitario Nazionale pubblico, prevista per domani, sabato 1 aprile, dalle ore 15:00 alle 18:00, in Piazza del Duomo ,…
UniCredit apre oggi la stagione delle assemblee degli azionisti dei grandi gruppi bancari italiani; per il quarto anno di seguito si tratterà di un incontro senza partecipazione fisica o in remoto degli azionisti. La seconda banca italiana per asset e…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera accorata, nella speranza che aiuti una famiglia in difficoltà a trovare soluzioni a una situazione che purtroppo non è isolata. La storia che voglio raccontare è quella di una madre single che lavora con…
All’alba, una ventina di attivisti di Extinction Rebellion ha scaricato quintali di letame all’ingresso del grattacielo della Regione Piemonte e ci hanno sparso sopra dei fiori Due persone sono salite sulla tettoia sovrastante l’ingresso e hanno appeso uno striscione con…
Mi sembra della massima importanza questa iniziativa avvita da organizzazioni di giovani, e condotta principalmente dai giovani, che il 29 marzo ha portato l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ad adottatare una risoluzione storica che chiede alla Corte Internazionale di Giustizia…
In un rapporto diffuso oggi, il Comitato europeo per la prevenzione della tortura (Cpt) del Consiglio d’Europa ha dichiarato che le autorità europee hanno fatto ricorso a pratiche qualificate come tortura nei confronti di migranti e rifugiati che tentavano di…
Riteniamo necessario riaprire il confronto e rimettere in discussione la scelta dell’area della Pellerina Chiediamo la convocazione di un Consiglio regionale aperto per discutere la collocazione del nuovo ospedale Maria Vittoria, consentendo la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti. Abbiamo…
La vita di un cucciolo destinato a essere ucciso dissanguato vale 5,62 euro al chilo, secondo la cifra fissata dall’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea). E ogni anno, nel solo periodo della Pasqua, vengono uccisi oltre 300…
E’ partita stamane da Padova la 5° carovana della Pace diretta in Ucraina. Il convoglio, composto in tutto da 150 volontari con 30 mezzi, porterà 25 generatori di corrente e 20 tonnellate di aiuti umanitari per la popolazione martoriata dalla guerra. La colonna…
Autrici e autori da tutta Europa saranno questo fine settimana al presidio ex-GKN di Campi Bisenzio, per il primo festival internazionale di letteratura working class in Italia, organizzato dalla casa editrice Edizioni Alegre, insieme al Collettivo di Fabbrica GKN, la…
A Sainte-Soline, nell’Ovest della Francia, la popolazione e i movimenti si stanno opponendo alla realizzazione di enormi bacini volti alla raccolta e distribuzione dell’acqua. Ennesima grande opera progettata per la monopolizzazione delle risorse naturali da parte di una minoranza a…
Il 28 marzo per la decima volta il mondo del lavoro francese si è fermato per lo sciopero generale di tutte le categorie. Centinaia di migliaia di scioperanti hanno invaso le strade di Parigi e almeno altri due milioni di…
A chi ha meno di 30 anni il nome Bhopal difficilmente dirà qualcosa, perché accadde 39 anni fa in quelle città nel cuore dell’India il più spaventoso disastro che l’industria chimica abbia mai registrato. Fu la notte tra il 2…
Riesci a immaginare di svegliarti un giorno ed essere sterilizzato senza il tuo consenso? O cercare di avere figli e scoprire di essere stata sterilizzata da adolescente senza saperlo? Sono le domande che accompagnano una petizione lanciata per dire NO…
Il 2 aprile 2023 sarà una data importante per il pacifismo. Migliaia di persone e associazioni di diverse parti del mondo si sono date appuntamento per dare vita, tutte assieme, a una giornata di attività dedicate a promuovere la pace…
In Brasile 33 milioni di persone soffrono la fame e oltre 110 milioni (sei famiglie su dieci) si trovano in una situazione di insicurezza alimentare, cioè non hanno pieno e costante accesso al cibo. Nello stesso tempo metà della popolazione…
Sin dai tempi antichi, i popoli e le nazioni nel loro sviluppo si sono relazionati in vari modi. A volte attraverso forme di collaborazione, cooperazione e scambio. E molti altri, attraverso il saccheggio, la sottomissione o la distruzione. Uno ha…
Dopo questa “pausa” così prolungata, dopo l’ultimo episodio che lo ha riportato in ospedale, Daniel è transitato verso spazi immateriali, lasciandoci con un enorme senso di gratitudine. Perché è proprio di fronte alla possibilità di una morte imminente che ci…
Sarà di almeno 25 miliardi di euro il costo degli investimenti straordinari in nuovi armamenti se il ministro della Difesa Guido Crosetto recepirà le proposte che i Capi di Stato di maggiore di Esercito, Marina e Aeronautica hanno avanzato nelle loro…
Venerdì 31 marzo alle ore 18 presso il locale ‘Bibitando e Magnando’ di Via dell’Istria 24 (Trieste) la Tavola per la Pace e il Coordinamento No Green Pass e Oltre di Trieste promuovono un incontro con Carlo Tombola, attivista di…
Il 25 febbraio 2022 come Mondo senza Guerre e senza Violenza avevamo diffuso un comunicato che iniziava così: “Non sono bastati i 150 milioni di persone uccise nelle due guerre mondiali?”. Esortavamo da un lato i governi della zona europea…
Di fronte al costante incremento delle spese militari e della circolazione di armi in un contesto internazionale nel quale la guerra nucleare si profila purtroppo come possibile nefasto orizzonte, ci prefiggiamo da oggi una decisa e costante attività di denuncia…
Si è conclusa lunedì 27 marzo la terza udienza del processo contro l’aggressore di Jean Pierre Moreno presso la stazione Metro Valle Aurelia a Roma, lo scorso febbraio 2021, con un rinvio al prossimo 8 maggio. Il capo di imputazione…
“Non c’è democrazia a Cuba”, ripetono in continuazione coloro che si oppongono al sistema politico cubano. Alla domanda bisognerebbe rispondere con un’altra: chi ha detto che democrazia significa multipartitismo? La democrazia è, in tutte le accezioni del termine, governo del popolo,…
Dalla Rete Umanista di Notizie sulla Salute REHUNO Salud lanciamo un ambito di scambio, nel quale ritroviamo uno sguardo innovativo sulla vita di tutti i giorni, basato su una psicologia esperienziale ed esistenziale (la Psicologia del Nuovo Umanesimo), che fornisce una serie…
Lunedì in Germania si è svolto uno dei più grandi scioperi del settore dei trasporti degli ultimi trent’anni: centinaia di treni sono rimasti fermi nelle stazioni, voli locali e internazionali sono stati cancellati uno dopo l’altro, mentre i traghetti per il nord…
Il rapporto di Amnesty International sui diritti umani 2022-23 (qui in italiano) ha denunciato il doppio standard dei paesi industrializzati sul tema della repressione e delle violazioni. “Si assiste a una colpevole, pallida reazione nei confronti di Paesi “amici” come…
L’attuale leader del Partito Laburista Keir Starmer ha deciso di negare la ricandidatura a Jeremy Corbyn. Si tratta di un’operazione degna della “caccia alle streghe” del maccartismo. Corbyn è stato prima espulso dal Partito con l’accusa assurda di antisemitismo per…
Ci ha lasciato uno dei più grandi giornalisti italiani. Un grande amico di Cuba e della sua Rivoluzione. Per un lungo periodo ha fatto parte della Presidenza onoraria dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba. Lo ricordiamo sempre al nostro fianco nelle…
A Roma, una cordata di finanzieri privati, capitanata dai Friedkin (presidente della Roma), ha in mente di costruire uno Stadio da 60.000 posti tra Pietralata e Stazione Tiburtina, proprio in quei 14 ettari adibiti a Parco. Tutt’attorno, nei circa 80…
la vita come oggetto politico è stata in un certo qual modo presa alla lettera e capovolta contro il sistema che cominciava a controllarla. È la vita, molto più del diritto, che è diventata allora la posta in gioco delle…
Un gruppo di cittadini si è costituito nel comitato promotore del referendum “Ripudia la guerra”, avviando la raccolta delle 500mila firme necessarie alla presentazione della proposta. Secondo i promotori, che fanno appello all’articolo 11 della Costituzione, le autorità italiane dovrebbero…
Il Comitato “Pace e non più Guerra”, formato da un insieme di cittadini italiani che appartengono ad associazioni pacifiste laiche presenti su tutto il territorio nazionale, ha presentato il 22 marzo 2023 alla Presidente on. Giorgia Meloni e ai componenti…
I “Costruttori di Pace” hanno aderito all’iniziativa di “Europe for Peace” dal titolo “Prendiamo la pace nelle nostre mani”, prevista per il prossimo 2 aprile, una data scelta in ricordo di una storica marcia – avvenuta in America nel 1935 – contro…
Nel porto di Ortona, alle ore 17.05 di oggi EMERGENCY ha concluso lo sbarco dei 161 naufraghi soccorsi tra la notte e la mattina del 25 marzo dalla nave Life Support in tre diverse operazioni di salvataggio. Tutte le operazioni…
La rete italiana #StopTheWarNow, composta da 180 associazioni della società civile italiana è lieta di invitare i rappresentanti dei media al momento di partenza nazionale della quinta edizione della Carovana per la Pace nazionale per l’Ucraina, il 30 marzo 2023 alle…
Team di MSF curano pazienti con ferite e lesioni subite al confine della Serbia con l’Ungheria e la Bulgaria. Nei Balcani, al confine serbo con l’Ungheria e la Bulgaria, migranti e richiedenti asilo continuano a subire trattamenti inumani e degradanti…
La lunga marcia verso l’agricoltura biologica, che per le strategie UE coprirà almeno un quarto dei campi, comincia dei territori, chiama in causa gli agricoltori ma anche le amministrazioni locali, che hanno il potere di incentivare la svolta ecologica cambiando…
E’ stato recentemente pubblicato il report Pharma’s Pandemic Profits pubblicato da SOMO, gruppo di ricerca olandese indipendente specializzato nell’analisi critica e fattuale delle multinazionali. Nel report sono analizzati i profitti delle maggiori aziende farmaceutiche durante la pandemia di COVID-19. Secondo i dati raccolti, tra il…
Da qualche tempo sono sempre di più le attrici che denunciano di aver subito molestie e non mancano iniziative per cercare di porre fine allo sfruttamento sessuale. In Italia sono molti i casi di denuncia per molestie e/o abusi sessuali.…
23@SudnewsPA – glocal settimanale sulle meticcie soggettiv₳zioni meridionali – Sos Mediterranee: “La Guardia Costiera libica spara, mettendo in pericolo l’equipaggio della Ocean Viking e i naufraghi”. Nella mattinata del 25 marzo la Guardia Costiera libica (finanziata, equipaggiata e addestrata dagli Stati membri dell’Unione…
Sabato scorso il procuratore venezuelano Tarek William Saab ha fornito dettagli in una conferenza stampa sulla cattura di alti funzionari pubblici e cittadini, dopo la scoperta di un giro di corruzione nella compagnia petrolifera statale (PDVSA) e nella Soprintendenza Nazionale…
“I Centri Permanenti per il Rimpatrio (CPR) sono luoghi che violano la dignità umana e che limitano la libertà personale di esseri umani che sono qui rinchiusi non perché abbiano commesso reati, ma perché non in possesso del permesso di…
Link alla prima parte del rapporto. Link alla seconda parte del rapporto 3. I luoghi: la spiaggia, il Palamilone di Crotone e Cutro Gli scenari dove si è consumata l’emergenza sono essenzialmente tre: Steccato di Cutro, il contesto del naufragio –…
« Poste Italiane? Sfruttamento vergognoso e inaccettabile ». Lo dichiara Carmine Pascale, uno dei tanti postini, portalettere sfruttati e, in sostanza, ricattati, da Poste Italiane con contratti a tempo determinato. Contratti che si rinnovano di mese in mese ( ma al massimo per 12…
Una settimana in tre atti: voto della mozione di censura all’Assemblea nazionale, intervista al presidente Macron, 9° manifestazione intersindacale del 23 marzo. In meno di un anno (l’inizio del secondo mandato di Macron), è l’undicesima volta che viene attivato l’articolo…
a. Dopo la strage di Cutro, e le pesanti accuse rivolte da più parti a chi non ha coordinato tempestivamente le attività di soccorso prima e dopo il tragico schianto del caicco proveniente dalla Turchia, ma anche dopo una serie di “incidenti” nel…
Sabato 25 marzo il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato che sono in corso preparativi in Bielorussia per accogliere un dispiegamento di armi nucleari russe. Sebbene al momento non vi sia la prova di presenza sul territorio di testate, Putin ha affermato…
Domani, 28 marzo 2023, presso il molo Nord Nuova del porto di Ortona, in Abruzzo, inizieranno le operazioni di sbarco delle 161 persone soccorse dalla nave di EMERGENCY Life Support nel Mediterraneo centrale. “Durante quest’ultima missione, abbiamo svolto tre distinte…
Il presidente della Conaie, Leonidas Iza, ha ricordato e chiesto giustizia per Mendúa sul suo account Twitter e ha dichiarato che “è stato ucciso per aver difeso la giungla, ma il suo spirito combattivo sopravvive”. La Confederazione delle Nazionalità Indigene…
Non sarà uno scherzo d’aprile, ma una manifestazione con gente “in carne ed ossa” per la salvezza del SSN pubblico, Servizio Sanitario Nazionale, quella che si terrà sabato 1 aprile in Piazza del Duomo a Milano, dalle 15 alle 18. “Sani come un pesce?”, questo…
Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento. La Lettera 29 marzo 2023 ore 18:00 via Scipione l’Africano 272, Bari (BA) Il Tavolo Diocesano Laudato…
Link alla prima parte del rapporto. Rimpatrio delle salme Come già riportato i primi giorni 5, anche per quanto riguarda le procedure di rimpatrio delle salme, le autorità attive sul territorio hanno dimostrato di essere impreparate a gestire simili procedure. Le…
Giovedì 30 marzo 2023 alle ore 13.00 si terrà la seconda udienza del processo penale delle 8 persone coinvolte in azioni di disobbedienza civile nonviolenta durante la PreCOP26 a Milano di ottobre 2021. Per dimostrare solidarietà ci sarà davanti al Tribunale…
Obelisco di Villa Torlonia, Roma, dalle 10 alle 18 Anche Roma risponde all’appello di Europa per la Pace a convergere il 2 aprile in una giornata di mobilitazione internazionale per la Pace e la Nonviolenza. Il Comitato Pace e Non…
Domenica 2 aprile 2023 dalle 10 alle 17,30 Centro Homoosinergya, San Lazzaro di Savena (Bologna) Un percorso di pratiche e metodi per entrare sempre più in profondità nell’incontro con noi stessi attraverso la Psicosofia Sinergetica, che è un ponte fra…
Ultimo grande del cinema contemporaneo a intervenire al Ca’ Foscari Short Film Festival, prima della premiazione, il regista Israeliano Amos Gitai. Autore di una trentina di lungometraggi, oltre una sessantina di documentari, firma di svariate opere teatrali, artista figurativo. Da…
La nave Louise Michel, finanziata dall’artista Bansky, è stata sottoposta a fermo amministrativo a Lampedusa, dove era approdata con 180 migranti, per aver contravvenuto al recente decreto sulle Ong. La sua colpa? Dopo l’assegnazione del porto di Trapani per lo…
Fin dagli albori della vita sulla terra, l’arte è uno dei mezzi di comunicazione più produttivi: attraverso le più svariate forme artistiche l’uomo ha soddisfatto il proprio bisogno di comunicare, dalle pitture rupestri raffiguranti scene di vita quotidiana, alle bellezze…
A un mese esatto dalla strage di Cutro è stata rinvenuta la salma numero 91. Ancora tanti i dispersi e le persone non identificate. Mem.Med ripercorre il lavoro di monitoraggio, ricerca, accompagnamento e lotta insieme alle famiglie delle vittime e ai sopravvissuti. Oltre la…
Un gruppo determinato di attivisti per Julian Assange risponde all’ostracismo tedesco nei confronti dell’ex frontman dei Pink Floyd. “La Germania ti rifiuta? L’Italia invece ti accoglie a braccia aperte”, dirà un gruppo di attivisti con lo striscione che esporranno lunedì…
Perché da noi no? Di fronte alle immagini della Francia in rivolta la domanda imperversa. Se lo sono chiesto su Il Fatto Peter Gomez e Gad Lerner, ma riflessioni sono uscite anche sui siti di area “radical”. Le risposte sono…
“Se é verosimile che solo il linguaggio ci può salvare, se solo l’altro può salvarti da te, può trattenerti al di qua, l’altro può forse anche spingerti di là o lasciarti, abbandonato e naufragato, irrelato. Solo di questo é utile…
Ecco due storie di africani poco conosciute, ma ugualmente affascinanti. Qual è il primo Stato o regno subsahariano ad aver mandato un ambasciatore in Vaticano? Ancora dieci anni fa non lo sapevo, visto che nel mio Paese, in Congo, a…
Ieri a Venaus si è tenuto un seminario sul metodo Freire promosso dal coordinamento docenti Valsusa e da Studio Kappa Al seminario ha presenziato l’Assessora Catia Plano, con deleghe, tra le altre, alla Cultura e Istruzione, Politiche di accoglienza e…
Nella mattinata del 25 marzo la Guardia Costiera libica – finanziata, equipaggiata e addestrata dagli Stati membri dell’Unione Europea –ha minacciato l’equipaggio della Ocean Viking con colpi d’arma da fuoco, prima di intercettare brutalmente circa 80 persone in difficoltà in acque internazionali.…
Produzioni di Pressenza
2 aprile – la pace nelle nostre mani
#24hAssange #15ottobre
Notizie dal mondo che si attiva
Racconti della Resistenza
Storie africane
Il canale Instagram di Pressenza
Catalogo dei Documentari
App Pressenza
Canale di YouTube
Campagne
Entriamo tutti nei CPR
We use cookies on our website. If you remain on the site and continue surfing, you agree to the use of cookies. Further information can be found in our Declaration Of Data ProtectionAccept
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.