Mastodon

studenti

I divari di apprendimento degli studenti italiani

Anche l’anno scolastico 2024-2025 è ormai archiviato. Quello che però non riusciamo proprio ad archiviare è il persistente divario di apprendimento dei nostri studenti. Oltre due anni di scuola in meno: a tanto corrisponde in media il divario di apprendimento…

Ottanta manifestanti per Gaza arrestati dopo aver occupato la biblioteca della Columbia University

A New York, la polizia ha arrestato ottanta manifestanti alla Columbia University mercoledì, dopo che questi avevano occupato la biblioteca principale del campus per chiedere di disinvestire da Israele. La Columbia Palestine Solidarity Coalition afferma che diversi studenti sono stati…

Università USA, denunce, arresti e veglie di protesta

Gli studenti dell‘UCLA (Università della California – Los Angeles) che lo scorso anno sono stati violentemente attaccati da una folla pro-Israele senza che gli agenti di polizia intervenissero hanno intentato una causa contro lo Stato della California. L’azione legale denuncia…

Le proteste in Serbia e i semi della riconciliazione nei Balcani

Le proteste anticorruzione guidate dagli studenti in Serbia, oltre alla contestazione del regime politico, portano i semi di passi avanti nella riconciliazione in tutta la regione dei Balcani occidentali. Un cambiamento generazionale, ancora acerbo, ma che va seguito da vicino.…

Il Liceo Capialbi d Vibo Valentia ricorda il genocidio armeno e le stragi dimenticate

Una mattinata intensa di riflessione, arte e memoria si è svolta il 30 aprile al Liceo Statale Vito Capialbi di Vibo Valentia, in occasione dell’evento promosso dal Comitato Diritti Umani dell’istituto, coordinato dalla professoressa Anna Murmura. Tema centrale dell’incontro: “Il…

La lunga strada verso il cambiamento: le proteste in Serbia tra speranza e stanchezza

Dopo la grande protesta del 15 marzo, che da un lato ha portato catarsi e dall’altro delusione, le manifestazioni in tutta la Serbia sono continuate su una scala relativamente simile. Le grandi azioni studentesche sono diventate meno frequenti, ad eccezione…

Nasce Campus NextGen, la voce dei giovani per il cambiamento

Gli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Duchessa di Galliera” di Genova lanciano un nuovo blog per esprimere liberamente idee, poesie e riflessioni su temi attuali, ambientali, culturali e generazionali. Vede ufficialmente la luce Campus NextGen, un blog a impronta…

Denunce, sospensioni e incatenamenti: la lotta del liceo di Bologna contro la repressione

«Disturbavano le lezioni, così ho chiamato la Digos»: bastano le parole del preside per restituire il clima che si respira oggi nei licei italiani, dove l’intervento delle forze dell’ordine sembra essere diventato una risposta ordinaria a ogni forma di protesta…

Collettivo Scuola di Carta, prevenzione del cyberbullismo e agenti di polizia inadeguati

Condividiamo  il comunicato del collettivo studentesco Scuola di Carta nel quale viene denunciata la partecipazione di circa cinque classi a un incontro sul tema del cyberbullismo tenuta da due agenti di polizia “in divisa e con la pistola addosso”, a fine mese di marzo. Dal…

Continuano le proteste in Serbia

Le proteste in Serbia continuano a imperversare. Sono state particolarmente ferventi anche quelle del 29 e del 30 marzo, ma sicuramente, quelle di sabato 15 marzo resteranno nella storia: la più grande manifestazione di protesta mai vista in Serbia. Più…

1 2 3 15