Roma
Fridays for Future: venerdì protesta davanti al MISE per dire stop ai finanziamenti fossili
Il 14 Novembre il consiglio d’amministrazione della Banca Europea degli Investimenti si riunirá per decidere definitivamente sullo stop ai finanziamenti della finanza pubblica a progetti legati alle fonti fossili. Il CDA della Bei è costituito dai governi delle nazioni facenti parte dell’Ue e tra questi il governo italiano, che esprime… »
Le cure a casa, un diritto di ogni disabile: le associazioni scrivono un appello alle istituzioni
Contro il mondo che invecchia e che ha a che fare con sempre più malattie croniche è opportuno riconoscere un diritto: quello alle cure domiciliari che “rappresentano un bene fondamentale per i pazienti che necessitano di prestazioni di medio-alta complessità assistenziale e che spesso presentano anche fragilità sociali”. A dirlo… »
30° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
30° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Dall’8 al 27 novembre le inziative di Amnesty International Italia Dopo la grande affluenza alle iniziative promosse da Amnesty International Italia dal 30 ottobre al 2 novembre al Lucca Comics and Games 2019 tra laboratori, presentazioni di… »
Vendesi Roma! 26 Ottobre, Luchadoras a sostegno della Casa delle Donne Lucha y Siesta
“Donne! È arrivato il Comune e la Regione! Svendiamo Lucha y Siesta, abbiamo già i palazzinari per Lucha y Siesta. Se a voi serve Lucha y Siesta, noi la chiudiamo. Se a voi servono servizi, noi togliamo servizi alla vostra città“. Questo un estratto della traccia… »
Si chiude il sinodo per l’Amazzonia e lascia il segno nella Chiesa e nella coscienza green
Una rivoluzione che non tocca solo il polmone verde del mondo. Una rivoluzione che è prima di tutto nel rapporto tra l’uomo e l’ambiente, ma anche della Chiesa stessa, che apre all’ordinazione sacerdotale di diaconi sposati e che si concentra sul ruolo delle donne e sul loro diaconato. Questo è,… »
Roma, manifestazione di solidarietà con il popolo cileno
Roma, 26 ottobre 2019 – Al richiamo di #despiertachile e #renunciapinera, oggi, in piazza del Popolo si è riunito un nutrito gruppo rappresentante la comunità cilena insieme ad altre comunità latinoamericane, al mondo dell’associazionismo, ad organizzazioni politiche, a movimenti sociali e alla società civile. Una mobilitazione… »
Roma – La tua patria è il mondo intero, laboratorio politico sull’internazionalismo
… abbiamo privatizzato i profitti e messo in comune l’apocalisse 24 ottobre 2019, ore 17:30 Roma, Via Ludovico di Savoia, 2B Ingresso libero previa registrazione https://www.eventbrite.it/e/biglietti-linternazionalismo-oggi- La presentazione del libro di Lorenzo Marsili “La… »
Profughi siriani, il tema del conflitto e lecture sul clima: eventi sul territorio
Riceviamo e diffondiamo una serie di eventi su interessanti tematiche che avranno luogo nelle prossime settimane a Rimini e a Roma, promossi da organizzazioni diverse. Di seguito le locandine con le informazioni in dettaglio. »
Amazzonia. Incontro con Pablo Fajardo, mercoledì 23 ottobre alla Dire
Dibattito con legale 30 mila vittime Ecuador in lotta con Chevron Far sì che Chevron Texaco risponda dei crimini commessi nell’Amazzonia ecuadoriana, terra di foreste e di fiumi avvelenata da 68 miliardi di litri di scarti petroliferi, solventi chimici e acque tossiche: è l’impegno di Pablo… »
Roma FF14, “Gli anni amari”, la vita di Mario Mieli e la sua lotta per i diritti del popolo LGBT
In preapertura alla Festa del Cinema di Roma è stato presentato il film di Andrea Adriatico Gli anni amari, sulla vita di Mario Mieli, attivista gay vissuto negli anni ’70. Il direttore artistico Antonio Monda, introducendo l’opera ha lodato il regista per l’equilibrio con il quale ha… »