Egitto
Egitto e Italia: amore, armi e affari alla faccia dei diritti umani
Cittadinanza italiana per Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Università degli studi di Bologna da 14 mesi trattenuto in carcere dal regime di Al-Sisi? “Si tratta di un’iniziativa parlamentare in cui il governo non è coinvolto al momento”. Così la pensa e lo dice il premier Mario Draghi gelando l’opinione pubblica… »
Egitto: 72 ONG chiedono il rilascio del ricercatore Ahmed Samir Santawy
Settantadue organizzazioni non governative (*) hanno chiesto alle autorità egiziane il rilascio immediato e incondizionato dello studente e ricercatore ventinovenne Ahmed Samir Santawy, detenuto arbitrariamente dal 1° febbraio 2021 per false accuse di terrorismo, e di garantire indagini tempestive, indipendenti, imparziali, trasparenti ed efficaci sulle accuse del detenuto, secondo le… »
Mozione su Patrick Zaki al Senato. Amnesty International Italia: “Scarcerazione priorità del Parlamento. Ora lo sia anche del governo”
“L’approvazione della mozione che impegna il governo ad avviare l’iter per concedere la cittadinanza italiana a Patrick Zaki è un atto importante, che dimostra come la vicenda dello studente egiziano dell’Università di Bologna che ha superato i 14 mesi di detenzione sia una priorità che il Parlamento italiano intende affrontare… »
Egitto, scarcerato il giornalista Khaled Dawoud
Era in carcere dal 2019. Restano le accuse di aver dato sostegno a un gruppo terrorista. La magistratura egiziana ha disposto il rilascio del giornalista Khaled Dawoud, che resta però accusato dalla Procura di aver “consapevolmente” aiutato un gruppo terrorista a “raggiungere i suoi obiettivi, pubblicando e diffondendo fake news, anche tramite… »
Zaki ‘uno di noi’? Buon voto, ma solo se avrà delle conseguenze
Nella sede dell’Università di Parma c’è uno speciale totem: conteggia e ricorda da quanti giorni Patrick Zaki è in carcere in Egitto. Con l’accusa di aver pubblicato su Facebook “false voci e false notizie che mirano a turbare la pace”, lo studente dell’Università di Bologna è recluso dall’8 febbraio del 2020. La… »
La seconda Fremm destinata all’Egitto pronta a salpare in queste ore
Amnesty International e Rete Pace Disarmo: “Nessun cambio di rotta sui diritti umani: si continua a sostenere il presidente al-Sisi fornendogli armamenti.” La seconda fregata multimissione Fremm, facente parte dell’accordo di vendita per due navi militari perfezionato durante il 2020, sta partendo alla volta dell’Egitto. Secondo indiscrezioni raccolte delle nostre… »
Free Ahmed Samir, proteste in tutto il mondo
Ahmed Samir Santawy è uno studente di master della Central European University (Austria), la cui ricerca si concentra sulla storia dei diritti riproduttivi femminili in Egitto. Ahmed è stato arrestato dalle autorità egiziane al Cairo durante una visita a casa il 1˚ febbraio ed è stato accusato di “aderire a… »
La Passione di Patrick Zaki
Passione, Calvario, Via Crucis. La coincidenza tra le celebrazioni pasquali e l’ennesima udienza per il rinnovo della detenzione preventiva di Patrick Zaki ha reso necessario ricorrere a quelle parole che sanno di innocenza, dolore e sofferenza per descrivere la situazione nella quale continua a trovarsi lo studente egiziano dell’università di… »
La Convenzione di Istanbul e la scomparsa di Nawal Al-Sa’adawi
Due avvenimenti consecutivi – il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul e la scomparsa della scrittrice e intellettuale egiziana, nonché medico, Nawal Al-Sa‘adawi – hanno suscitato diverse discussioni e tanti interrogativi. Il primo avvenimento si riferisce alla decisione presa da Erdogan il 20 marzo che sancisce l’uscita della Turchia… »
Medico egiziano liberato dopo un anno e mezzo di prigione
Il 29 marzo Ahmad al-Daydamoun, di professione dentista, è stato rilasciato da una prigione egiziana dopo 18 mesi di detenzione illegale senza processo. Era stato arrestato nel settembre 2019 per aver denunciato, insieme ai colleghi riuniti nell’associazione “I medici egiziani sono arrabbiati”, i bassi livelli salariali, le difficili condizioni di… »