Redazione Palermo
Palermo: “La via dei librai” al Cassaro senza dimenticare la Biblioteca Centrale
Sabato 5 e domenica 6 settembre il Cassaro di Palermo, il corso principale del centro storico cittadino, ospiterà “La via dei librai”, l’attesissimo appuntamento primaverile giunto alla V edizione che, a causa della pandemia, ha assunto formato virtuale ad aprile e che nei prossimi due giorni, alla fine dell’estate, può… »
Palermo, rifiuti: la settima vasca, cronaca di un disastro annunciato
A Palermo la soluzione della questione dei rifiuti viene ossessivamente rimandata alla diffusione della raccolta differenziata. Peccato che questa nel passato prossimo abbia dato risultati assai deludenti. Peccato che la presunta tara antropologica degli indigeni (i panormosauri incivili) c’entri poco e niente. Perché il cuore del problema è un mix… »
A Mondello “Stop Global Warming”
Nella piazza di Mondello, oggi 4 Settembre alle ore 18.00, si terrà la manifestazione del comitato “Esistono i Diritti” con la raccolta di firme alla petizione Stop Global Warming . La maratona politica in piazza vedrà la partecipazione dei consiglieri comunali iscritti al comitato transpartito “Esistono i Diritti” che… »
10#PalermoInMovimento, rubrica della contro-narrazione sociale
“Bloc-News eventi e fatti in Sicilia” rubrica a cura di Toni Casano SLAI COBAS: dal 7\9 stato d’agitazione per attivazione del servizio di assistenza igienico-personale per gli studenti disabili Lo scorso 31 agosto si è tenuta a Palermo una riunione degli Assistenti igienico-personale specializzati, nella quale è stato fatto il… »
9\#PalermoInMovimento, rubrica della contro-narrazione sociale
“Bloc-News eventi e fatti in Sicilia” a cura di Toni Casano Ordinanza-Musumeci: la via fascio-leghista della negazione del diritto umano alla mobilità, ovvero “la via mistificante di una nuova cosciente discriminazione” DAL MESSAGGIO DELLA CARITAS E DELL’UFFICIO MIGRANTES DELL’ARCIDIOCESI DI PALERMO SULL’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA DEL 22/8/2020 «Tutti… »
Lucia Mezzasalma, “La Terra In Festa”. Un abbraccio alla poetessa dei braccianti
con il contributo di Melania Messina Sono anni di grande miseria e di stenti e Lucia sa bene che difficoltà, sacrifici e sofferenze si abbattono soprattutto sulle donne. Sarà, quindi, tra le più attive e infaticabili militanti dell’UDI Siciliana, a fianco di Anna Nicolosi Grasso e Lina Caffaratto Colaijanni: dalla… »
Contributo siciliano alla Carovana 2020
Dinanzi al consolidamento della Fortezza Europa che limita la libertà di circolazione, chiude i porti, sospende il diritto d’asilo, rafforza le necropolitiche di guerra nel Mediterraneo e le violenze lungo la Rotta balcanica, imprigiona nei CPR, negli Hotspot e nei CIE, sfrutta e lascia morire nei campi di raccolta,… »
8#PalermoInMovimento, rubrica della contro-narrazione sociale
“Bloc-News eventi e fatti in Sicilia” a cura di Toni Casano No dell’Arcidiocesi aretusea al “viaggio restyling” Il Seppellimento di Santa Lucia potrà allontanarsi dalla città solo se non giustificato da importanti esigenze di restauro non eseguibili in loco Oltre 300 intellettuale e diverse associazioni culturali, schieratisi sin dall’origine… »
Palermo, la Biblioteca centrale della Regione siciliana custode dello storytelling collettivo
L’Assessorato Regionale dei Beni Culturali (e della pseudo “Identità Siciliana”) ha reso noto di aver proceduto alla brandizzazione del marchio “Targa Florio” apponendovi il vincolo culturale, quale eredità materiale e immateriale collegata alla celebre corsa automobilistica ideata, agli inizi del XX secolo, da Vincenzo Florio dell’importante famiglia di imprenditori siciliani. »
7\#PalermoInMovimento, la contro-narrazione sociale
“Bloc-News eventi e fatti in Sicilia” rubrica a cura di Toni Casano Disuguaglianze globali e migrazione- Evento online- martedì 28 ore 17:00 DISUGUAGLIANZE GLOBALI E MIGRAZIONE – Strategie per uno sviluppo sostenibile WEBINAR GRATUITO LIVE FB | YOUTUBE organizzato da Cantiere Giovani con… »