Mastodon

Peacelink Telematica per la Pace

Peacelink un'associazione di volontariato nata su rete telematica; promuove dal 1991 la cultura della solidarietà e dei diritti umani, l'educazione alla pace, la cooperazione internazionale, il ripudio del razzismo e della mafia, la difesa dell'ambiente e della legalità. http://www.peacelink.it

Amianto Ilva: nuovo esposto al procuratore di Taranto

Nuovo esposto alla Procura della Repubblica. In discarica Ilva materiale contenente amianto disperso ovunque ed in sacconi lacerati. Scavatrici sopra i “big.bag”Le nostre preoccupazioni ed i nostri allarmi sarebbero confermati da una nuova documentazione fotografica e video 17 dicembre 2012…

Il Canada rinuncia ai cacciabombardieri F-35

Troppo cari e con performance non all’altezza delle previsioni. Con  queste motivazioni il Governo canadese guidato da Stephen Harper ha  annunciato di rinunciare ad acquisire 65 cacciabombardieri F-35  prodotti dalla statunitense Lockheed Martin. La decisione di Ottawa è giunta dopo…

In Puglia la salute continua ad essere boicottata

Eni, Enipower, Cementir, Basell e Versalis, hanno impugnano di fronte al Tar la legge regionale sulla valutazione del danno sanitario. Facciamo appello alla Regione perché agisca fermamente a difesa di quella legge che fu approvata – lo ricordiamo – per…

Scrivi ai deputati contro la legge che aumenta le spese militari

PeaceLink sostiene l’iniziativa della Tavola della Pace. Oggi o domani i deputati discutono la legge delega di riforma delle Forze Armate. Invia subito una Mail ad un parlamentare contro la legge che aumenta le spese militari. In questa legge sta…

I tarantini possono riprendere in mano il loro futuro

Oggi e’ una giornata storica per la citta’ di Taranto: l’eta’ dell’acciaio e’ finalmente chiusa. I tarantini possono riprendere in mano il loro destino e tornare protagonisti della propria storia. APPELLO A tutte le famiglie dei lavoratori Ilva, a tutte le famiglie…

La Rhur e Taranto

Una rappresentanza di PeaceLink è a Colleferro, in provincia di Roma, per studiare – in un convegno nazionale sulle bonifiche – l’esperienza di bonifica della Ruhr e incontrare Hanns-Dietrich Schmidt, responsabile dei rapporti internazionali del distretto della Ruhr nella Nordrhein-Westfalen…

“Grazie dai bambini di Taranto”

Una marea di gente alla fiaccolata a Taranto del 5 ottobre, indetta per sostenere i magistrati che hanno indagato i vertici Ilva per disastro ambientale e che nei prossimi giorni spegneranno gli impianti inquinanti dell’Ilva di Taranto. PeaceLink era fra…

ILVA: piena luce su tutto

Mentre la Regione avvia un procedimento verso la dottoressa Muscogiuri che ha parlato degli incrementi di tumore a Taranto, noi porteremo le nostre carte in Procura Abbiamo appreso dalla stampa che rischia un provvedimento disciplinare la dottoressa Rossella Moscogiuri, responsabile…

Lettera delle associazioni a Clini

Lettera inviata in occasione dell’incontro dell’AIA con il Ministro e le Associazioni Al Ministro dell’Ambiente Corrado Clini La chiusura dell’altoforno e della cokeria delle Acciaierie è una questione urgente. Sul piano dei danni ambientali, dell’inquinamento e della salute dei cittadini…

Sdegno e indignazione per i manifesti di Forza Nuova

Apprendiamo con sdegno e indignazione del testo dei manifesti affissi dal partito neofascista Forza Nuova. Il partito di estrema destra afferma che ci sono persone, gli omosessuali, che “non servono” all’Italia, a cui invece servirebbero (riprendendo una campagna portata avanti…

1 23 24 25 26 27 29